- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
FNOPI, “Dossier formativo di gruppo”: ECM coordinata a livello nazionale e...
La FNOPI ha realizzato a favore della formazione infermieristica il “Dossier formativo di Gruppo” per un accesso immediato alla formazione continua nel triennio di riferimento e l'aggiornamento secondo un percorso formativo coerente con il profilo professionale e la visione della Federazione Nazionale
FNOPI, audizione al Senato: “La professione ha bisogno di maggiore attrattività”
Beatrice Mazzoleni, segretaria FNOPI, è intervenuta all'Audizione alla Commissione Lavoro, previdenza sociale del Senato sull'"Indagine conoscitiva sui canali di ingresso nel mondo del lavoro e sulla formazione professionale dei giovani: stage, tirocinio e apprendistato"
Data manager e infermieri di ricerca: i vincitori del bando Roche...
Premio Roche ai 10 Enti vincitori della seconda edizione del Bando “Roche per la ricerca clinica e lancio l’edizione 2022 del bando di ricerca
Trento: corso laurea magistrale in scienze infermieristiche a indirizzo cure...
Percorso post laurea triennale di 2 anni – 120 crediti formativi universitari – progettata con un orientamento alle cure primarie e di comunità
Riforma della formazione universitaria delle professioni: il Ddl Boldrini è occasione...
Disegno di legge Boldrini sul cambio di rotta per la formazione universitaria delle professioni sanitarie: errore imperdonabile leggerlo con logiche corporative
“Il ruolo degli Ordini ai tempi della pandemia”: webinar con i...
Si svolgerà il 23 febbraio, in diretta streaming sul canale Youtube dell’Ordine degli Avvocati di Roma il confronto tra tutti i Presidenti delle Federazioni nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie. Crediti ECM: 3,6. Come iscriversi
Consulta FNOPI della formazione universitaria: obiettivo omogeneità dei percorsi formativi
Lettera ai vertici regionali da parte degli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Lombardia
L’infermiere Davide Ausili nominato Professore Associato
Ha avuto esperienza clinica nell’ambito dell’assistenza alle persone con malattie croniche, specialmente cardiovascolari, e diabete
Alberto Dal Molin Associato in Scienze infermieristiche all’Università del Piemonte Orientale
Dal 1° ottobre il Prof. Alberto Dal Molin è Professore Associato al Dipartimento di medicina traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale, settore scientifico disciplinare MED/45 (Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche)
Alvisa Palese è ordinaria in Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche...
Alvisa Palese, Professore Associato di Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche al Dipartimento di Scienze Chirurgiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Udine è stata chiamata dal Dipartimento di Medicina dello stesso Ateneo in qualità di Professoressa Ordinaria in Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche