- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Rapporto AlmaLaurea 2022: infermieristica prima per occupazione tra le lauree sanitarie
Infermieristica in testa nella classifica degli occupati a una anno dalla laurea: 84,8% rispetto alla media delle professioni sanitarie dell’80,9%
Posti a bando 2022-2023: per infermieristica +3,5% rispetto allo scorso anno....
I posti per la laurea triennale in infermieristica nell’anno accademico 2022-2023 sono17.997, + 3,5% rispetto all’anno precedente, a cui sI aggiungono 264 per infermieristica pediatrica
Al via il progetto FNOPI-BOCCONI per il management dei nuovi setting...
Il progetto, che è stato avviato con la prima lezione oggi a Milano, avrà l’obiettivo di creare un network nazionale di professionisti capaci di gestire le innovazioni a livello di sistema, con specifico riferimento al territorio, che le misure del PNRR garantiranno
Consensus conference sulla professione infermieristica a Roma
E’ in corso oggi a Roma la giornata conclusiva della Consensus conference avviata dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche l’8 febbraio
Università Tor Vergata (Roma): dottorato di ricerca in Scienze infermieristiche e...
E’ stato attivato all’Università di Roma Tor Vergata per l’anno accademico 2022-2023 (XXXVIII ciclo) il corso di dottorato di ricerca in Scienze infermieristiche e Sanità pubblica
Il nuovo direttivo 2022-2024 della Società Italiana di Scienze Infermieristiche
Il nuovo direttivo 2022-2024 della Società Italiana di Scienze Infermieristiche e il Collegio dei Docenti delle Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche
Corso Ecm: “Infermiere di famiglia e di comunità – Il futuro...
L’evento, gratuito, per infermiere e infermiere pediatrico prevede 40.000 partecipanti e ha ottenuto 6 crediti. Durata: 31 maggio - 15 dicembre 2022
FNOPI, “Dossier formativo di gruppo”: ECM coordinata a livello nazionale e...
La FNOPI ha realizzato a favore della formazione infermieristica il “Dossier formativo di Gruppo” per un accesso immediato alla formazione continua nel triennio di riferimento e l'aggiornamento secondo un percorso formativo coerente con il profilo professionale e la visione della Federazione Nazionale
FNOPI, audizione al Senato: “La professione ha bisogno di maggiore attrattività”
Beatrice Mazzoleni, segretaria FNOPI, è intervenuta all'Audizione alla Commissione Lavoro, previdenza sociale del Senato sull'"Indagine conoscitiva sui canali di ingresso nel mondo del lavoro e sulla formazione professionale dei giovani: stage, tirocinio e apprendistato"
Data manager e infermieri di ricerca: i vincitori del bando Roche...
Premio Roche ai 10 Enti vincitori della seconda edizione del Bando “Roche per la ricerca clinica e lancio l’edizione 2022 del bando di ricerca