- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
FNOPI incontra i vertici Regionali: massima attenzione e condivisione sui temi...
Attenzione puntata sui temi portanti per la professione: dalle specializzazioni al contratto, dalle carenze alle docenze e ai fabbisogni
FNOPI-FIALS: subito il contratto e nella manovra di bilancio 2022 progressione...
Incontro Fnopi-Fials: subito nel contratto che ha avviato la trattativa le questioni economiche legate agli aumenti fissati a livello di legge di bilancio 2021, quelle della specificità infermieristica e le parti normative che possono essere rinnovate secondo i normali canoni della contrattazione
FNOPI-AICO: incontro sullo sviluppo disciplinare della professione in ambito chirurgico
Durante l'incontro i temi posti sul tavolo di discussione hanno riscontrato una proficua convergenza e porteranno a “Commons collaborativi” tra FNOPI e le società scientifiche infermieristiche vocate all’eccellenza
Portale del Reclutamento, alleanza PA-professionisti per vincere la sfida del PNRR
Illustrate alle Professioni dal ministro Brunetta le nuove modalità di reclutamento del personale per la Pubblica Amministrazione
Incontro FNOPI-Sindacati sul futuro della professione
La Federazione incontra le Organizzazioni Sindacali per promuovere, nel rispetto delle rispettive prerogative, una sinergia funzionale allo sviluppo e riconoscimento della professione infermieristica all’interno dei contratti pubblici e privati e all’interno dell’organizzazione del lavoro
Conferenza Salute mentale: la posizione degli infermieri
Il personale infermieristico resta la figura professionale maggiormente rappresentata (45,8% nel 2015, 44,7% nel 2019). Brandolin: "Da decenni gli infermieri sono presenti nei Servizi di Salute Mentale e operano con un approccio di comunità, contribuendo nell’ambito del lavoro d’equipe, ai percorsi di presa in carico, reinserimento sociale e recovery
Vaccinazioni anti-Covid: così l’infermiere insegna al farmacista
Sottoscritto da FNOPI e FOFI il protocollo d'intesa sulle linee guida per l'apprendimento da parte dei farmacisti delle tecniche di vaccinazione anti-Covid. Infermieri docet
FNOPI-Movimento nazionale infermieri-Essere 1 infermiere: sinergie per la professione
Tema comune su cui si è deciso di creare ambiti di confronto sempre più puntuali e utili è: lavorare per unire e non per dividere, sempre con una critica sana e costruttiva, ma per il bene della professione
Il Dl Covid è legge: scudo penale e vaccinazione per gli...
L’Aula della Camera ha approvato e convertito ufficialmente in legge il DL Covid Aprile: contenimento diffusione COVID-19 e vaccinazione contro Sars-CoV-2: scudo penale per i vaccinatori e obbligo di immunizzazione per gli operatori sanitari
Infermieri di famiglia e comunità: la Corte dei conti ne certifica...
Serve un modello di pianificazione condivisa delle cure, processo che valorizza l’incontro e l’integrazione di diverse competenze