COVID-19: le nozioni base per un buon utilizzo dei DPI

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, componente della task force governativa contro in COVID-19, ricorda agli Ordini – e li invita a diffondere le informazioni – alcune notizie base sul fenomeno COVID-19

Ddl antiviolenza e pubblico ufficiale. Facciamo il punto obiettivo

Ddl anti-violenza e qualifica di pubblico ufficiale: l'abbandono del criterio "funzionale" a favore del riconoscimento della qualifica porterebbe a un aggravio delle responsabilità del professionista

Ecco l’Ospedale di comunità: buona notizia per i cittadini, Infermieri protagonisti

Dopo la previsione del Patto per la Salute 2014-2016 e lo stallo da luglio 2019, via libera dalla Stato Regioni all'intesa sui requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi dell'Ospedale di Comunità

Dalle Regioni competenze avanzate omogenee. FNOPI: “Un passo avanti da declinare...

Dalle Regioni competenze avanzate e riconoscimento di formazione e professionalità per una strategia omogenea sul territorio. FNOPI: “Una passo avanti importante con qualche ombra, che andrà ben declinato a livello locale”

Infermieri i più colpiti dalla violenza sugli operatori sanitari: le proposte...

Audizione alla Camera, Commissioni riunite Giustizia e Affari Sociali, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge su "Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni"

Patto per la Salute: l’infermiere di famiglia/comunità è realtà

Il Patto per la salute appena approvato prevede che accanto ai Mmg, ai Pls, agli specialisti ambulatoriali e ai farmacisti ci sia “l'assistenza infermieristica di famiglia/comunità, per garantire la completa presa in carico integrata delle persone”

Manovra 2020: bene il rilancio del Ssn. Ora gli infermieri si...

Nei primi cento giorni di governo del ministro Speranza i successi, tra manovra e decreto fiscale, sono sicuramente il maggior finanziamento della sanità, l’abolizione del superticket e poi le misure sul personale sanitario. Nei prossimi cento giorni gli infermieri si aspettano sempre di più

Libera professione, V giornata nazionale FNOPI

Quinta giornata FNOPI sulla libera professione: la politica e gli esperti del settore a confronto con la Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri all’interno del 14° Forum sul Risk Management

“Se multidisciplinarietà deve essere tra professioni non possono esserci fughe in...

Delibera sulle professioni della Regione Veneto: colpisce la presa di posizione del presidente FnomCeO che dopo aver proposto una consulta tra Federazioni la critica anche se nulla tocca della professione medica, ma rilancia il valore formativo delle altre professioni. Va nel senso diametralmente opposto

Risk Manager: una funzione legata all’organizzazione e all’esperienza e non a...

Il Risk manager non si sceglie per titolo di studio, ma in base a una “adeguata formazione e comprovata esperienza” nell’organizzazione e gestione del rischio. FNOPI lo sottolinea in occasione della presentazione al Forum Risk Management di Firenze dei risultati del coordinamento delle Regioni nel 2019

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi