- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
"Senza infermieri a rischio la copertura sanitaria globale"
La Cnai, a congresso nazionale dal 10 al 12 dicembre, mette a disposizione un recente rapporto internazionale su "Infermieristica e Ostetricia".
Mangiacavalli sul ‘caso Venturi’: “Fuori la politica dalla professione”
"Venturi ha agito come Assessore regionale e pertanto non può certamente dubitarsi del fatto che abbia svolto funzioni volte alla cura di un interesse generale, che nulla hanno a che vedere con l’esercizio della professione medica".
Come applicare il protocollo d’intesa FNOPI-CSM-CNF: ecco la circolare della Federazione...
La Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri FNOPI ha inviato una circolare agli Ordini provinciali con le modalità di applicazione del protocollo FNOPI/Consiglio superiore della Magistratura/Consiglio Nazionale Forense sottoscritto il 20 settembre per applicare la legge 24/2017 (responsabilità sanitaria). LA CIRCOLARE
No alla violenza di genere, le iniziative promosse dagli infermieri
Numerose le segnalazioni pervenute dagli Ordini provinciali in occasione della ricorrenza del 25 novembre: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
FNOPI: “L’Ocse conferma: in Italia carenza allarmante di infermieri”
L’Ocse conferma: il numero di infermieri in Italia per mille abitanti è tra i più bassi dei 35 paesi considerati nel nuovo Rapporto Health at a Glance Europe 2018 appena diffuso, integrato con la banca dati OECD Health Statistics 2018: 5,6 che pone il nostro paese a sette posti dal peggiore (il Messico con 2,9) e ben lontano dalla media Ocse di 9,4 IL RAPPORTO
Dialisi, nuovi modelli e responsabilità per gli infermieri
La presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, al 22° NephroCare Annual Meeting: "I tempi sono maturi per avviare progetti di emodialisi domiciliare assistita".
Quarant’anni di Servizio sanitario nazionale. "Ora serve una svolta"
La Fnopi, presente alle celebrazioni organizzate in occasione della ricorrenza, ribadisce il ruolo e le potenzialità della componente infermieristica all'interno del servizio pubblico.
Stomaterapia, gli impegni della FNOPI per infermieri e pazienti
Inaugurata a Milano la scuola nazionale Aistom per Infermieri certificati in Stomaterapia. Intanto prosegue la collaborazione al progetto #RestiamoConnessi di Fais Onlus.
118, Fnomceo e Fnopi: “Lavoriamo insieme a un modello condiviso”
Obiettivi: qualificare le due professioni, che sono entrambe indispensabili nella gestione dell’emergenza, e trovare una soluzione unica a livello nazionale per offrire la migliore assistenza a tutti i cittadini.
Aghi e siringhe, Consip: infermieri commissari esterni per la gara nazionale...
Obiettivo è nominare commissioni per la valutazione di una richiesta di “evoluzione tecnologica” delle gare già effettuate a suo tempo e per la sezione aghi e siringhe