- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Prima assemblea nazionale di tutte le professioni sanitarie e sociali
Sottoscritto un Manifesto comune: “La sanità si evolve e lo deve fare per tutti i cittadini in modo assolutamente universalistico e uguale per tutti. E non lo farà mai più senza di noi”.
Il 23 febbraio a Roma prima assemblea nazionale di tutte le...
Arriveranno dall’assemblea nazionale di Roma del 23 febbraio - la prima dalla nascita dell’assistenza sanitaria pubblica - paletti e proposte che tutti i professionisti della salute costruiranno, anche con un confronto diretto con le istituzioni, per la gestione di personale e servizi
Regionalismo differenziato: le preoccupazioni di infermieri, medici e pazienti
Il regionalismo differenziato preoccupa anche i pazienti. È quanto è emerso oggi da una riunione dei rappresentanti delle principali associazioni con quelli delle Federazioni degli Ordini di Medici e Infermieri, avvenuta a Roma presso la sede della Fnomceo
Tonino Aceti è il portavoce della Federazione degli Ordini degli infermieri
Tonino Aceti è da oggi, 1° febbraio 2018. il Portavoce della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI). "Lavorerò – ha detto- affinché l’Ordine delle Professioni infermieristiche sia sempre più in grado di rispondere alle esigenze e alle aspettative di cittadini e infermieri”
I professionisti della salute fanno rete per difendere il sistema sanitario...
Uno dei momenti culminanti del percorso avviato sarà il 23 febbraio a Roma: tutte le professioni sanitarie, riunite in un Consiglio nazionale congiunto, produrranno una mozione a sostegno del Ssn da consegnare a Governo, Regioni e Parlamento per fare sentire la loro voce nella gestione della Sanità
Patient Safety, per la FNOPI necessari nuovi modelli organizzativi
In corso a Napoli un workshop dedicato alle declinazioni del concetto di Smart Health nell'ambito dell'assistenza ospedaliera e territoriale.
Mangiacavalli: “Spot TV contro il Ssn: più trasparenza verso i cittadini....
Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche prende una dure posizione nei confronti dello spot TV che spinge i cittadini alle denunce contro i professionisti del Ssn e chiede misure perché simile situazioni non debbano più ripetersi
Anticorruzione e trasparenza: dalla FNOPI le prime linee guida italiane per...
Il documento è stato realizzato sulla base della legge 190/2012 e dei diversi PNA (Piani nazionali anticorruzione) emanati dall’ANAC con le relative linee guida e raccomandazioni da un task team coordinato dalla Federazione e composto da un gruppo di lavoro del Dipartimento di management e diritto dell’Università di Tor Vergata e da referenti degli Ordini provinciali ed è anche la base per una rete attiva degli Rptc e degli Ordini in generale.
Manovra: nel suo parere la Commissione Igiene e Sanità del Senato...
Lo scopo è garantire un’efficiente funzionalità del Ssn e l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza, ma anche "far fronte alla situazione di emergenza derivante dalla carenza del personale infermieristico" IL PARERE
Violenza sugli operatori, la soluzione è nell’équipe e in un modello...
La presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli spiega la necessità, per evitare violenze sugli operatori, di percorsi omogenei e condivisi da tutte le famiglie professionali e di una formazione congiunta e un'educazione interprofessionale. Presto un corso Fad sul tema. IL VIDEO DELL'INTERVENTO