- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Ministero della Salute: al via bando per la ricerca su Covid-19
Lunedì 6 aprile partirà il Bando per la ricerca Covid-19, promosso dal Ministero della Salute e già consultabile sul portale ministeriale. Ogni progetto selezionato potrà ricevere fino a un milione , dei 7 milioni stanziati
Spallanzani: al via la ricerca per un vaccino COVID-19
Protocollo d'intesa per individuare un vaccino contro COVID-19 tra Regione Lazio, ministri della Salute e dell'Università e della Ricerca scientifica, Cnr e Irccs Spallanzani
On line il manuale della Zhejiang University
Il volume, diffuso dal gruppo editoriale Class, è rivolto agli operatori sanitari ed è stato scritto dagli specialisti che hanno trattato i casi di Covid-19 in Cina.
“Innova per l’Italia”: call for actions a tecnologia e innovazione per...
COVID-19: il segretario generale dell'OCSE Gurrìa chiede un'azione comune e si impegna a sostenere la politica, dicendo che gli sforzi devono avere "Ambizione del piano Marshall, visione del New Deal"
La Società italiana di Scienze infermieristiche mette COVID-19 sul web
La SISI (Società italiana scienze infermieristiche) ha deciso di dedicare il proprio spazio web all'informazione scientifica degli organi ufficiali in merito al COVID-19
COVID-19: vademecum Iss “Cosa fare in caso di dubbi” con la...
Breve guida dell'Istituto Superiore di Sanità, realizzata in collaborazione con lo European Centre for Disease Control e il Ministero della Salute.
Premio per tesi di laurea in memoria di Giovanna Bollini
L‘ASST Niguarda intende onorare la memoria dell'infermiera Giovanna Bollini, primo direttore della Direzione Infermieristica Tecnica Riabilitativa Aziendale.
Epatite C, progetto HAND: 146mila tossicodipendenti da diagnosticare. Infermieri fondamentali
Progetto HAND per la cura dei pazienti con HCV. Fondamentali la multidisciplinarietà e il ruolo degli infermieri per il rapporto con i pazienti che consente di portare a buon fine la terapia: sono in grado di approcciarsi in maniera corretta ai pazienti di più rispetto ad altre figure professionali
Patto trasversale per la Scienza: FNOPI prima Federazione a sottoscriverlo
La firma a Bologna in occasione del convegno “Scienza & passione per vincere la crisi” organizzato dal Gruppo Ricerca dell’Ordine degli infermieri del capoluogo emiliano romagnolo in collaborazione con Giovanni Pomponio, ideatore del format.
Intelligenza artificiale in Sanità, premiata una startup a guida infermieristica
Nel progetto Patch AI, vincitore della quarta edizione di DigithOn, trova spazio la professionalità intellettuale dell’infermiere.