- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Covid-19, Iss: rapporto su sanificazione di superfici, ambienti e abbigliamento
Rapporto ISS su sanificazione di superfici, ambienti e abbigliamento. Cosa fare per prevenire la diffusioe del virus nella fase 2
CSS: Paola Di Giulio confermata per il 2022-2025. Unica rappresentante delle...
Professore Associato di Scienze Infermieristiche all’Università di Torino, Paola Di Giulio è anche l'unica rappresentate nel CSS - membri di diritto a parte - delle professioni sanitarie scelta dal ministro della Salute
Gestione dei rischi in sanità: ecco il modello tutto italiano e...
Un modello che agisce sull’organizzazione perché si eviti che gli eventuali errori si trasformino in danni, realizzato dalla LUISS Business School dopo aver studiato 107 ospedali italiani e sottoscritto da numerosissimi stakholders, dalla Marina militare a Cittadinanzattiva, dalle Federazioni degli infermieri, delle ostetriche e dei tecnici di radiologia e delle professioni tecniche e della riabilitazione alla Società italiana Medico-Giuridica
Società scientifiche e associazioni: al via aggiornamento iscrizioni elenco nazionale
Pubblicato sul sito del Ministero della salute l'avviso di avvio dell'aggiornamento biennale dell'elenco di società scientifiche e associazioni tecnico scientifiche delle professioni sanitarie
Bando per la Ricerca clinica a supporto delle figure di Data...
La selezione dei dieci Enti destinatari del finanziamento sarà affidata alla Fondazione GIMBE. Ogni vincitore riceverà un finanziamento pari a 30mila euro.
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Kangaroo Care
Il tema di quest’anno è “Tra le tue braccia, io cresco” sull’effetto benefico per il neonato sia in termini di sviluppo fisico che neuropsicologico
Age-it, un istituto per affrontare la sfida dell’invecchiamento
La proposta arriva da un convegno che si è tenuto oggi all'Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute
Società scientifiche e Federazioni sanitarie: presenza del padre/partner in ospedale con...
Position Statement delle Società scientifiche dell’area perinatale e delle Federazioni delle professioni sanitarie per un cambio di rotta nei punti nascita
Epatite C, progetto HAND: 146mila tossicodipendenti da diagnosticare. Infermieri fondamentali
Progetto HAND per la cura dei pazienti con HCV. Fondamentali la multidisciplinarietà e il ruolo degli infermieri per il rapporto con i pazienti che consente di portare a buon fine la terapia: sono in grado di approcciarsi in maniera corretta ai pazienti di più rispetto ad altre figure professionali
Premio innovazione digitale del Politecnico di Milano al SITRA del Policlinico...
Il SITRA della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS ha vinto il Premio Innovazione Digitale in Sanità 2019 per la categoria "Supporto ai Processi di Gestione del Paziente" con il progetto "Centrale Unica Trasporti 2.0”