CERSI: in dirittura d’arrivo primo studio italiano sull’assistenza domiciliare

Primo progetto messo in campo dal Centro di eccellenza infermieristica è lo studio multicentrico nazionale “AIDOMUS-IT, Assistenza Infermieristica Domiciliare in Italia: la qualità e la sicurezza per i cittadini”, in dirittura d'arrivo

OMS: le nuove indicazioni sull’uso delle mascherine per COVID-19

Mascherine sempre obbligatorie. In particolare anche per gli operatori sanitari "che non trattano pazienti Covid-19", le persone di età superiore ai 60 anni o quelle con patologie pregresse. Soprattutto se il distanziamento sociale non può essere mantenuto

Premio “Paul Dudley White International Scholar Award” all’Università di Tor Vergata...

Il gruppo di ricerca della sezione di Scienze Infermieristiche dell’Università di Roma Tor Vergata, è stato selezionato e sarà premiato per il lavoro “Quality of life trajectory in stroke survivors and their effect on caregivers, one year after discharged from rehabilitation hospitals: a longitudinal study”

Age-it, un istituto per affrontare la sfida dell’invecchiamento

La proposta arriva da un convegno che si è tenuto oggi all'Auditorium “Cosimo Piccinno” del Ministero della Salute

RICI, Rete Interuniversitaria di Ricerca infermieristica Clinica per l’Innovazione organizzativa e...

La Rete interuniversitaria è espressione di un accordo di collaborazione tra l’Università del Piemonte Orientale, Torino, Udine e Verona per sviluppare studi nel campo clinico, organizzativo e formativo e disseminarne i risultati

Jesolo, professionisti sanitari e ricercatori a confronto sulla trasformazione sanitaria in...

Quali sfide devono affrontare, a livello globale, le professioni sanitarie  per garantire un accesso universale a cure sanitarie eque, solidali e resilienti? Al complesso...

Supporto nutrizionale nel paziente in terapia attiva, nuove linee guida

Sono state realizzate dalle società scientifiche AIOM, SINPE, FAVO, SICO, ASAND, con il contributo della FNOPI

Il rapporto madre-bambino nel ricovero ospedaliero. Documento del Tavolo tecnico allattamento

Il documento è stato promosso dal Tavolo Tecnico Allattamento (TAS) del Ministero della Salute e realizzato da un gruppo di lavoro a cui ha partecipato anche FNOPI

Ricerca finalizzata: per il bando 2018 il ministero della Salute mette...

Il bando è aperto a tutti i ricercatori del Servizio sanitario nazionale che possono presentare progetti di ricerca di durata triennale con un esplicito orientamento applicativo e l'ambizione di fornire informazioni utili ad indirizzare le scelte dell’assistenza sanitaria pubblica, dei pazienti e dei cittadini. IL BANDO E LE SCADENZE

Workshop internazionale a Roma su Infermieristica e Ricerca: aree di sviluppo...

Il simposio del Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica - con il patrocinio di ministero della Salute, Fnopi, Commission on Graduates of Foreign Nursing Schools (CGFNS), è incentrato sull’impegno verso l’individuazione e lo sviluppo delle competenze che potranno essere richieste agli infermieri per una migliore qualità e una migliore sostenibilità del sistema salute

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi