Consulta FNOPI Cittadini-Pazienti: due nuovi protocolli d’intesa

Consulta FNOPI dei Cittadini-Pazienti: sottoscritti due nuovi protocolli d’intesa con le associazioni dei pazienti incontinenti e stomizzati (Fais e Fincopp). “L’infermiere per noi è una figura essenziale, per i malati e per le famiglie”

Silvia Scelsi è la nuova presidente Aniarti

Silvia Scelsi, dirigente delle professioni sanitarie presso l’Istituto pediatrico “Gaslini” di Genova, è la nuova presidente Aniarti per il triennio 2020-2022. Scelsi è stata eletta al Congresso nazionale dell'Associazione svolto a Bologna

Consulta cittadini-pazienti: le priorità su Patto Salute e manovra

Le associazioni dei cittadini-pazienti non hanno dubbi su cosa vorrebbero per il Patto per la Salute e la manovra di bilancio. Lo hanno spiegato a Regioni, parlamentari e Salute, intervenuti a Firenze in occasione del workshop della Consulta Cittadini e Pazienti FNOPI che si è svolto nell’ambito del 14° Forum Risk Management

Fais Onlus: parte il progetto S.O.S. dedicato a pazienti incontinenti e...

La presentazione del progetto S.O.S. dedicato a pazienti incontinenti e stomizzati è a Roma il 30 ottobre 2019 al Forum PA Sanità presso il Talent Garden Ostiense. Al modello di cura tradizionale il progetto S.O.S. vuole affiancare la possibilità di “consulenze virtuali” e di una modalità di relazione e informazione innovativa

Nasce SIGeRIS, Società italiana dei Gestori del Rischio in Sanità. Prima...

L’azione dei gestori del rischio di SIGeRIS è estesa anche alla protezione del patrimonio aziendale: gestione dei sinistri e  miglior collocazione del rischio sanitario sul mercato assicurativo. Gli scopi della Società sono realizzati attraverso iniziative scientifiche, culturali, formative e professionali, che traggono origine dalle migliori pratiche cliniche e tecniche.

Summer School Simeu, Aceti: "FNOPI è al fianco di tutti voi"

Il portavoce FNOPI ha sottolineato che le partite aperte che la Federazione presidia sono molte: carenze infermieristiche, infermiere di famiglia, assistenza territoriale, ospedali di comunità, specializzazioni, intramoenia e molto altro ancora. E lo sta facendo favorendo il coinvolgimento di tutti, Società scientifiche e Associazioni di pazienti e cittadini

Nasce la SIIET, la Società italiana infermieri di emergenza territoriale

 Obiettivo: gestire la diversità regionale del sistema di emergenza tra le regioni e all’interno delle stesse e per quanto possibile ridurla "per il bene dei cittadini e degli operatori". SIIET sarà anche attività formativa specifica per i propri iscritti, servizi a loro dedicati, oltre che fonte di produzione scientifica.

Assistenza ai disabili gravi, AISLA promuove il "Premio Majori"

Iniziativa della Onlus a sostegno della formazione di giovani infermieri laureati: i vincitori avranno accesso a tre borse di studio per partecipare al Master di I livello in presa in carico di persone con grave disabilità a Milano. 

Long Term Care, a Roma gli Stati generali

Due giorni al Ministero della Salute con Italia Longeva per fare il punto sull'assistenza a lungo termine. FNOPI punta su infermiere di famiglia e di comunità. 

FNOPI al VII congresso Fincopp

A Bari, tavola rotonda con Fnopo e Aifi sul ruolo delle professioni sanitarie sui temi dell'incontinenza e delle disfunzioni del pavimento pelvico.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi