Settimana dell’allattamento, il contributo degli infermieri pediatrici

Fino al 7 ottobre saranno pubblicati numerosi contributi a cura della Commissione nazionale d'Albo Infermieri Pediatrici

Ottobre rosa 2025, Schillaci: “La cultura della prevenzione diventi patrimonio di...

La conferenza di presentazione organizzata da Lilt e Anci

Epidemia di colera in Italia, su infermieristory.it il racconto di Lucia...

Sul sito, accanto all'intervista dell'infermiera dell'ospedale Cotugno di Napoli, tante storie che intrecciano la professione con gli eventi cruciali del Paese

La sicurezza delle cure neonatali in ambito infermieristico

Il 17 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale per la Sicurezza delle Cure: il contributo della FNOPI

Giornata Internazionale della Gioventù, focus su bisogni, diritti e potenzialità dei...

La Giornata Internazionale della Gioventù, istituita dalle Nazioni Unite e celebrata il 12 agosto, è un’importante occasione per accendere i riflettori sui bisogni, i...

Giornata mondiale dell’amicizia, valore per la mente e il corpo

L'OMS ha pubblicato un report dal titolo significativo “Dalla solitudine alle connessioni sociali: tracciare un percorso verso società sane”

Esercitare la professione infermieristica a più livelli. Il testamento della professoressa...

Oggi la prima teorica dell’Infermieristica italiana, avrebbe compiuto 95 anni e nell’ultima intervista rilasciata in esclusiva a FNOPI, da oggi disponibile sul sito infermieristory.it insieme a tante altre testimonianze, restituisce il valore preciso dell’essere infermiera

Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso...

Mangiacavalli (FNOPI): “Su infermieristory.it tante voci per un racconto unico che nessuno finora aveva provato a scrivere”

Il fumo “di terza mano”: un pericolo invisibile per i bambini

Un bambino gioca tranquillamente sul tappeto di casa, stringe il suo peluche preferito e respira l’aria di quello che dovrebbe essere un ambiente sicuro. Tuttavia, ciò che rimane invisibile ai suoi occhi può comprometterne la salute per anni: il fumo di sigaretta

Giornata del Sollievo, nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto...

Il 25 maggio, con più di 200 eventi organizzati in tutta Italia, ricorre la XXIV edizione dell'evento promosso dalla Fondazione Ghirotti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi