- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Conclusione progetto Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
Dal 1° gennaio 2022 non sarà possibile più presentare nuove domande, né effettuare donazioni. Corsia preferenziale per le famiglie degli infermieri deceduti
L’istituto buddista italiano Soka Gakkai sostiene #noiconglinfermieri con i fondi dell’8xmille
Grazie alla donazione dell’8xmille di 400mila euro ricevuta dal Fondo di solidarietà, l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai ha dato il suo prezioso contributo a #NoiConGliInfermieri sostenendo 238 domande di infermieri colpiti dalla pandemia
#Informati con gli Infermieri, parte la challenge FNOPI su TikTok
Sulla nota piattaforma di condivisione, dal 12 novembre 2020, dieci domande sui giusti comportamenti da attuare a scuola, all'università e con gli amici
Infermieri, i più vicini ai cittadini: ruolo prioritario nel nuovo modello...
Il 17 settembre si celebra la Giornata Mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita. Evento on line del Ministero della Salute.
Al via le richieste di contributi al Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
Mentre prosegue con successo la raccolta fondi lanciata e finanziata dalla FNOPI per gli infermieri in prima linea nell’emergenza Covid, è già possibile presentare istanza.
“Grazie FNOPI per avermi aiutato nel momento più duro”
Un infermiere libero professionista di Padova scrive alla Federazione per congratularsi per l'attivazione del fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
La FNOPI presenta al presidente della Camera il progetto “Braille Lis”...
La proposta operativa illustrata a Fico è già presente nei siti istituzionali degli OPI aderenti (Bologna, Frosinone, Pavia, Pordenone, Pescara, Ragusa, Foggia, Ancona, Rimini, Alessandria, Napoli, Salerno, Teramo, Firenze-Pistoia, Oristano, Carbonia-Iglesias), per condividere con utenti ciechi e sordi documentazione di natura infermieristica e sanitaria
Gli artisti a sostegno della campagna #NoiConGliInfermieri
Nonostante i problemi del mondo dello spettacolo, sono sempre di più i personaggi noti a raccogliere l'appello lanciato dalla FNOPI
Malattie rare e donne. FNOPI: “Bene i progetti che promuovono soluzioni...
Il libro bianco "Women in Rare" rappresenta un'opportunità per comprendere le sfide cui sono chiamate quotidianamente pazienti e caregiver.
Politica aziendale di allattamento al seno: progetto inter-societario per la salute...
SIN, SIP, SIGO, SINUPE, AOGOI, FNOPO, FNOPI, SININF, SIPINF & VIVERE ONLUS promuovon per il progetto inter-societario di promozione della salute materno-infantile.