“Infermieri determinanti per favorire la cultura della donazione”

Per l’articolo 26 del Codice deontologico “l’Infermiere favorisce l’informazione sulla donazione di sangue, tessuti e organi quale atto di solidarietà. Educa e sostiene le persone coinvolte nel donare e nel ricevere”

Presentato il Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche 2023 

In Italia su 30mila bambini malati solo il 18% riceve le cure palliative pediatriche necessarie, che consentono di migliorare la qualità di vita

Incontinenza e stomia, FNOPI alla presentazione della campagna #INCONTriamoci

Una campagna sociale realizzata per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’incontinenza che in Italia interessa, in vario modo, circa sei milioni di persone.

Data manager e infermieri di ricerca: i vincitori del bando Roche...

Premio Roche ai 10 Enti vincitori della seconda edizione del Bando “Roche per la ricerca clinica e lancio l’edizione 2022 del bando di ricerca

Gli “Abbracci” hanno fatto la differenza: grazie a Barilla e tutti...

Il ricavato della vendita delle speciali confezioni, 2 milioni di euro, è ora a disposizione del Fondo #NoiConGliInfermieri e consentirà di rispondere alle esigenze degli infermieri che hanno presentato domanda

Settimana dell’allattamento al seno: Stop alle disuguaglianze e sostegno a 360°

FNOPI e SIPINF hanno deciso di condividere momenti esperienziali e informazioni pertinenti come strategia per rendere tangibile l’elevato valore di salute e sociale che ha l’allattamento

FNOPI proroga il fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri

Erogato oltre 1 milione ai professionisti colpiti da Covid-19. Domande fino a giugno 2021. Ampliata platea beneficiari.

Violenza sugli operatori, Fnopi: l’infermiere non è un bersaglio. Necessario coinvolgere...

 La Federazione, attraverso l'azione che tanti Ordini provinciali stanno già mettendo in campo da tempo, non ha intenzione di lasciare solo nessun collega. L'infermiere non è un bersaglio, non è un capro espiatorio, non è un contenitore inerme dove riversare rabbia, frustrazione ed inefficienze del sistema. L'infermiere è un professionista alleato del cittadino e tutto il Servizio Sanitario Nazionale deve impegnarsi affinché questa alleanza possa esprimersi al meglio, al fine di aumentare sicurezza e fiducia

#NoiConGliInfermieri, i ringraziamenti degli infermieri

Tanti i messaggi spontanei di ringraziamento arrivati alla nostra Federazione da parte degli infermieri colpiti da Covid-19 e aiutati dal Fondo di Solidarietà #NoiConGliInfermieri

“Uniti oltre le attese”, Gruppo BPER per le famiglie degli infermieri...

Un Trust per dare supporto ai familiari degli infermieri colpiti mortalmente dal Covid-19 e una donazione al Fondo della FNOPI #NoiConGliInfermieri

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi