- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Tornare a vivere. Parte la nuova campagna #NonChiamateciEroi
Le storie dei primi beneficiari del fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri a sostegno degli infermieri colpiti da Covid-19.
Starhotels rinnova la propria gratitudine a medici ed infermieri
Gli infermieri già beneficiari del bonus, che non hanno ancora potuto usufruire del soggiorno gratuito, avranno tempo fino alla prossima estate.
“Florence Nightingale e l’Italia” – Il libro
La presentazione del volume curato dalla FNOPI che ricostruisce "gli anni italiani" della fondatrice delle Scienze Infermieristiche moderne.
Elezioni, FNOPI mette a disposizione la sezione “Vota un infermiere”
In vista delle elezioni Europee, Regionali e Comunali 2024, la FNOPI, come di consueto, intende sostenere, al di là dell’appartenenza politica di ciascuno, le...
Linee guida per le prestazioni trasfusionali in e-health: il ruolo degli...
Documento del Centro Nazionale Sangue sulle prestazioni trasfusionali in telemedicina: percorsi velocizzati, teleassistenza e triage telematico affidati in autonomia all’infermiere
Due libri a sostegno della campagna #NoiConGliInfermieri
Parte del ricavato dei libri “La penna di Florence Nightingale” a cura di Donatella Lippi e Luca Borghi e “Racconti di cura che curano” (e-book) di Silvia Fortunato sarà devoluta alla raccolta fondi lanciata dalla Fnopi.
Modalità di ripristino ricezione domande #NoiConGliInfermieri
La nuova e unica casella di posta elettronica dedicata alla ricezione delle domande è esclusivamente la seguente: fondocovid@fnopi.it
“Make Sense Campaign 2024: 1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane...
Sono oltre 130 i centri sanitari che dal 16 al 21 settembre 2024, su tutto il territorio italiano, aderiscono alla Make Sense Campaign -...
Violenza contro personale sanitario, infermieri i più colpiti
FNOPI: "Costruire un percorso di sensibilizzazione dei cittadini rispetto al corretto utilizzo delle strutture e dei servizi del SSN"
Incontinenza e stomia, FNOPI alla presentazione della campagna #INCONTriamoci
Una campagna sociale realizzata per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’incontinenza che in Italia interessa, in vario modo, circa sei milioni di persone.