- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Nastro Rosa 2024, “Obiettivo: estendere la fascia di prevenzione ai tumori”
Presentata a Roma, alla presenza del Ministro della Salute, la campagna della Lega Italiana per la lotta contro i tumori (LILT)
Giornata mondiale del donatore di sangue: donazioni a rischio per la...
“L’Infermiere favorisce l’informazione sulla donazione di sangue, tessuti e organi quale atto di solidarietà; educa e sostiene le persone coinvolte nel donare e nel...
12 maggio 2021: il manifesto FNOPI per la Giornata dell’Infermiere
Il tema scelto è “OVUNQUE PER IL BENE DI TUTTI - Infermieristica di prossimità per un sistema salute più giusto ed efficace”.
Settimana dell’allattamento al seno: Stop alle disuguaglianze e sostegno a 360°
FNOPI e SIPINF hanno deciso di condividere momenti esperienziali e informazioni pertinenti come strategia per rendere tangibile l’elevato valore di salute e sociale che ha l’allattamento
“Grazie FNOPI per avermi aiutato nel momento più duro”
Un infermiere libero professionista di Padova scrive alla Federazione per congratularsi per l'attivazione del fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
Malattie rare e donne. FNOPI: “Bene i progetti che promuovono soluzioni...
Il libro bianco "Women in Rare" rappresenta un'opportunità per comprendere le sfide cui sono chiamate quotidianamente pazienti e caregiver.
“Infermieri determinanti per favorire la cultura della donazione”
Per l’articolo 26 del Codice deontologico “l’Infermiere favorisce l’informazione sulla donazione di sangue, tessuti e organi quale atto di solidarietà. Educa e sostiene le persone coinvolte nel donare e nel ricevere”
“Uniti oltre le attese”, Gruppo BPER per le famiglie degli infermieri...
Un Trust per dare supporto ai familiari degli infermieri colpiti mortalmente dal Covid-19 e una donazione al Fondo della FNOPI #NoiConGliInfermieri
Due libri a sostegno della campagna #NoiConGliInfermieri
Parte del ricavato dei libri “La penna di Florence Nightingale” a cura di Donatella Lippi e Luca Borghi e “Racconti di cura che curano” (e-book) di Silvia Fortunato sarà devoluta alla raccolta fondi lanciata dalla Fnopi.
FNOPI ancora sul podio al concorso Smartphone d’oro
Il principale premio italiano dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione digitale di enti e aziende pubbliche, a cura di Pa Social.