Esercitare la professione infermieristica a più livelli. Il testamento della professoressa...

Oggi la prima teorica dell’Infermieristica italiana, avrebbe compiuto 95 anni e nell’ultima intervista rilasciata in esclusiva a FNOPI, da oggi disponibile sul sito infermieristory.it insieme a tante altre testimonianze, restituisce il valore preciso dell’essere infermiera

Infermieri oggi e domani: online il sito sulla storia italiana attraverso...

Mangiacavalli (FNOPI): “Su infermieristory.it tante voci per un racconto unico che nessuno finora aveva provato a scrivere”

Il fumo “di terza mano”: un pericolo invisibile per i bambini

Un bambino gioca tranquillamente sul tappeto di casa, stringe il suo peluche preferito e respira l’aria di quello che dovrebbe essere un ambiente sicuro. Tuttavia, ciò che rimane invisibile ai suoi occhi può comprometterne la salute per anni: il fumo di sigaretta

Giornata del Sollievo, nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto...

Il 25 maggio, con più di 200 eventi organizzati in tutta Italia, ricorre la XXIV edizione dell'evento promosso dalla Fondazione Ghirotti

Violenza contro personale sanitario, infermieri i più colpiti

FNOPI: "Costruire un percorso di sensibilizzazione dei cittadini rispetto al corretto utilizzo delle strutture e dei servizi del SSN"

FNOPI ancora sul podio al concorso Smartphone d’oro

Il principale premio italiano dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione digitale di enti e aziende pubbliche, a cura di Pa Social.

Lesioni da pressione, campagna informativa di AISLeC

Il 21 novembre torna la Giornata Internazionale STOP Lesioni da Pressione e l'associazione promuove numerose iniziative di sensibilizzazione

Come sostenere gli infermieri al concorso Smartphone d’Oro 2024

La Federazione ha candidato il video “Infermieri NextGen - Un nuovo sguardo sulla professione”: ecco come votare il progetto numero 69

Settimana dell’allattamento al seno: Stop alle disuguaglianze e sostegno a 360°

FNOPI e SIPINF hanno deciso di condividere momenti esperienziali e informazioni pertinenti come strategia per rendere tangibile l’elevato valore di salute e sociale che ha l’allattamento

Nastro Rosa 2024, “Obiettivo: estendere la fascia di prevenzione ai tumori”

Presentata a Roma, alla presenza del Ministro della Salute, la campagna della Lega Italiana per la lotta contro i tumori (LILT)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi