- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
“Uniti oltre le attese”: pubblicato il nuovo bando BPER per l’anno...
Il Trust è stato istituito dal Gruppo BPER Banca per supportare le famiglie degli infermieri deceduti a causa del Covid-19, in collaborazione con FNOPI
Infermieri, i più vicini ai cittadini: ruolo prioritario nel nuovo modello...
Il 17 settembre si celebra la Giornata Mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita. Evento on line del Ministero della Salute.
Al via le richieste di contributi al Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
Mentre prosegue con successo la raccolta fondi lanciata e finanziata dalla FNOPI per gli infermieri in prima linea nell’emergenza Covid, è già possibile presentare istanza.
Elezioni, FNOPI mette a disposizione la sezione “Vota un infermiere”
La FNOPI, come di consueto, intende sostenere, al di là dell’appartenenza politica di ciascuno, le candidature, a tutti i livelli, di tutti gli infermieri.
Spiegare la salute con brevi video: FNOPI punta su TikTok
Al via una call per raccogliere gli spunti più interessanti da proporre ai cittadini per promuovere corretti stili di vita e spiegare chi l'infermiere.
#INFERMIERE© RIPRODUZIONE VIETATA: campagna social FNOPI
#INFERMIERE© RIPRODUZIONE VIETATA: la Federazione nazionale degli Ordini lancia una campagna social per bloccare l’uso improprio della qualifica di infermiere
Fondo #NoiConGliInfermieri, la solidarietà non si ferma
Erogati già oltre 3 milione di euro ai professionisti colpiti da Covid-19 e alle famiglie degli infermieri deceduti. Sono 3.852 le domande correttamente inoltrate e ancora da processare.
“Grazie FNOPI per avermi aiutato nel momento più duro”
Un infermiere libero professionista di Padova scrive alla Federazione per congratularsi per l'attivazione del fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
FNOPI proroga il fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
Erogato oltre 1 milione ai professionisti colpiti da Covid-19. Domande fino a giugno 2021. Ampliata platea beneficiari.
#RispettaChiTiAiuta arriva in alto Veneto: campagna articolata di due settimane organizzata...
L’iniziativa dell'OPI di Belluno ha coinvolto tutti gli Ordini delle professioni sanitarie della Provincia per sensibilizzazione la cittadinanza, nell’ottica propositiva di un nuovo “patto tra Cittadino e professionisti Sanitari” in tema di Salute e relazioni professionali