- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Mani che pensano, OPI Torino premia il professor Marmo
È andato a Giuseppe Marmo, 66 anni, infermiere e docente, il premio istituito dalla Consulta Giovani dell’Opi Torino “Mani che pensano".
NurSIMCUP Italia: aperte le iscrizioni alla terza edizione 2020
Il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale e il Centro di Simulazione SIMNOVA presentano SIMCUP 2020, con NurSIMCUP 2020, la competizione amatoriale di simulazione in sanità, riservata a studenti del 3° anno
OPI Treviso premia le migliori tesi
La commissione, composta da Consiglio direttivo e Collegio dei revisori dei conti, ha valutato i lavori in base a criteri oggettivi che analizzano la qualità della ricerca fatta dai laureandi.
Veneto, Ordini Infermieri firmano protocollo con Regione
Istituito Tavolo permanente regionale sulle tematiche di maggiore rilevanza nel settore sanitario attinenti alla professione infermieristica.
OPI Chieti per il Camerun e la ricerca
Progetto dell'Ordine di Chieti: un premio di ricerca infermieristico e il sostegno a un progetto per la costruzione di un dispensario con sala chirurgica nel villaggio di Bamesso.
Da Torino il concorso "Mani che pensano"
La Consulta Giovani di Opi Torino istituisce un premio per chi promuove la professione infermieristica.
Infermieri periti in Tribunale, nuovi protocolli a Firenze, Trani e in...
OPI Fi-Pt, OPI Bat e OPI Trento hanno recepito a livello territoriale l’accordo tra CSM, Consiglio nazionale Forense e FNOPI per l’armonizzazione dei criteri e delle procedure di formazione degli albi dei periti e dei consulenti tecnici.
Infermiere di famiglia, Lazio ed Emilia Romagna in campo con eventi...
Il 9 novembre presentazione di un vasto progetto delle Asl Roma 4, 5 e 6. Il 12 novembre a Bologna, un corso organizzato dal Coordinamento regionale OPI.
Udine partner di ProCare, progetto europeo di ricerca infermieristica per un’assistenza...
Scopo del progetto è potenziare la ricerca infermieristica migliorando sia la capacità di ricerca che la cooperazione fra università e ospedali, con l’intento finale di offrire cure infermieristiche a pazienti e famiglie, migliorando gli esiti sui pazienti. Giglio (OPI Udine): "La partecipazione degli infermieri a tutte le attività di ricerca è l'obiettivo principale"
Ricerca infermieristica, bando OPI Udine
Possono concorrere progetti inerenti tematiche di ambito infermieristico, preferibilmente riferite all’utilizzo delle buone pratiche poste in essere nelle Aziende del territorio.