- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Puglia, nasce la sezione infermieristica della scuola di ecografia nella Asl...
Frutto della collaborazione tra Opi Bat e SIEMC (Società Italiana di Ecografia in Medicina e Chirurgia).
Venti anni di Cives. Al via i corsi di formazione Cives-Fnopi-Protezione...
Il progetto condiviso tra Cives, Fnopi e Dipartimento di Protezione Civile, prevede una serie di incontri informativi che possano diffondere la cultura di Protezione Civile tra le figure infermieristiche del territorio che potrebbero essere interessate dal coinvolgimento nelle attività dei centri operativi a livello comunale provinciale e regionale in caso di calamità
Opi Ravenna lancia un contest creativo
L'Ordine provinciale degli Infermieri bandisce concorso per una sceneggiatura o un racconto breve finalizzato alla realizzazione di un cortometraggio sulla professione dedicato a una collega vittima di femminicidio.
"OPI Your Mind", iniziativa dell’Ordine di Teramo
Parte una campagna di comunicazione per aprire l’Ordine alle richieste di iscritti e i cittadini.
L’Asl di Piacenza e l’appropriatezza in Wound Care: l’Osservatorio aziendale lesioni...
Il progetto redatto e seguito dal case managerlesioni cutanee Giuseppe Mori iscritto all’OPI di Piacenza, nasce dall’esigenza organizzativa di mettere in rete e in modo coordinato, tutti i professionisti che all’interno dell’Azienda si occupano a vario titolo di persone portatrici di lesioni cutanee
Giornata mondiale Aids, il decalogo degli Infermieri Molisani
L'Ordine regionale ha elaborato un vademecum con l'obiettivo di aiutare i cittadini a fare chiarezza sulla patologia, non affatto debellata.
L’Ordine di Torino getta le basi per le attività del 2019
Assemblea degli iscritti di Opi Torino. Il presidente Sciretti: "Pensiamo a partnership con Università, associazioni scientifiche, di malati e cittadini, forme di collaborazione con i sindacati, enti e altre professioni".
Giornata mondiale del diabete, il sostegno dell’Opi Firenze-Pistoia
Bisogna aumentare la consapevolezza dell’impatto che il diabete ha sulla famiglia e sostenere la rete delle persone colpite ma anche promuovere il ruolo dei familiari nella gestione, nella cura, e nella prevenzione delle complicanze legate alla malattia. L’infermiere gioca un ruolo strategico nella prevenzione.
Alla Convention Fiaso l’esperienza di successo delle Udi in Molise
Molto nutrita la componente infermieristica presente alla manifestazione sul management della sanità. In particolare, dal Molise sono tante le esperienza di "buone pratiche" portate all'attenzione dei visitatori del Palazzo dei Congressi.
OPI Torino su dichiarazione Oms di Astana; "Infermieri di famiglia al...
OPI Torino ha consdiviso i quattro punti sottoscritti: necessità di scelte politiche coraggiose per la salute in tutti i settori; costruzione di un'assistenza sanitaria primaria sostenibile; potenziamento di individui e comunità a difesa della salute; necessità di allineare il sostegno delle parti interessate a politiche, strategie e piani nazionali