- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Coordinamento Opi Sicilia: lettera alle istituzioni di rilievi critici alla determinazione...
Gli Opi affermano che “in maniera del tutto incomprensibile abbiamo assistito allo svuotamento di contenuto della figura dell’infermiere, privato della propria professionalità, delle proprie responsabilità e della guadagnata autonomia”
L’Asl di Piacenza e l’appropriatezza in Wound Care: l’Osservatorio aziendale lesioni...
Il progetto redatto e seguito dal case managerlesioni cutanee Giuseppe Mori iscritto all’OPI di Piacenza, nasce dall’esigenza organizzativa di mettere in rete e in modo coordinato, tutti i professionisti che all’interno dell’Azienda si occupano a vario titolo di persone portatrici di lesioni cutanee
Coronavirus, gli OPI dell’Emilia Romagna incontrano l’assessorato regionale
Gli ordini delle professioni infermieristiche dell'Emilia Romagna hanno incontrato l'assessorato regionale sull'emergenza coronavirus: massima collaborazione per fronteggiare l'emergenza
Campania, il Coordinamento regionale OPI scrive a De Luca dopo la...
I presidenti degli OPI di Napoli, Avellino, Benevento, Caserta e Salerno diffidano il Governatore ad intraprendere iniziative e atti volti ad affidare, anche se per brevi periodi di tempo, ad altre figure professionali attività proprie dell’infermiere
Luca Maffei, infermiere, è il nuovo direttore del distretto di Saronno
Luca Maffei, Dirigente delle Professioni Sanitarie all’ASST di Valle Olona, è stato nominato direttore del distretto di Saronno
Lotta all’abusivismo, plauso dell’Ipasvi all’azione del Nas
Il comunicato del Collegio provinciale di Teramo dopo numerose segnalazioni di cittadini e infermieri sull’attività abusiva praticata.
OPI Roma: "Infermieri sotto tiro. Basta aggressioni!"
"Quanto accaduto lunedì scorso nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell'Ospedale di Tivoli - spiega il comunicato dell'OPI Roma - non ha alcun tipo di attenuante. Ancora violenza nei confronti di infermieri impegnati duramente a garantire un servizio indispensabile come quello dell'assistenza psichiatrica"
Calabria: il Commissario Cotticelli a confronto con infermieri e cittadini
Il Commissario Cotticelli ha sottolineato come gli infermieri siano motore del Ssn, protagonisti dell'umanizzazione delle cure e sentinelle, insieme ai cittadini, per monitorare e segnalare le distorsioni dei servizi sanitari. Aceti (FNOPI): "Il Dl Calabria è un primo passo nella giusta direzione. Serve rapida attuazione perché cittadini e professionisti inizino a cogliere gli effetti concreti"
Richieste e proposte degli Ordini del Veneto
I presidenti degli Opi Provinciali hanno chiesto all’Assessore regionale alla Sanità di incidere sulle politiche sociosanitarie ben oltre la fase critica.
Delibera OSS Veneto: il Tar la sospende. L’udienza di merito fissata...
Sospesa dal Tar Veneto la delibera 16 marzo 2021, n. 305 della Giunta regionale che apre alla possibilità di utilizzare gli Operatori sociosanitari (Oss), per eseguire atti propri dell’assistenza clinica del paziente di competenza esclusiva di medici e infermieri