FNOPI e OPI Palermo: “Infermiera che finge la vaccinazione è un...

Tradita la fiducia dei cittadini, dei colleghi professionisti che mettono a rischio la propria salute e spesso la vita per tutelare quella delle persone e soprattutto di aver disatteso il Codice deontologico e ogni principio dettato dalla professione infermieristica

Festa della Repubblica, onorificenze a quattro infermieri

Hanno ottenuto il riconoscimento Enrico Zatta di Belluno, Giovanni Grasso di Arezzo, Alessandro Altadonna di Bolzano e Franca Caporali di Grosseto

Piemonte, nasce l’Osservatorio delle professioni sanitarie

Sciretti (Opi Torino): "E' stato l'Ordine delle professioni infermieristiche a premere per la costituzione dell'Osservatorio: una nostra lunga battaglia di cui tutti gli Ordini beneficeranno".

"Due pennellate", cortometraggio dell’Opi Trieste ideato da un’infermiera per far conoscere...

L’ideatrice è Sara Ruzzier, infermiera dell’Ordine di Trieste e vincitrice del premio messo in palio dall’OPI e realizzato con la collaborazione della Casa del Cinema di Trieste. Un cortometraggio ideato per raccontare la professione  dell’infermiere, la sua evoluzione e le sue radici anche e soprattutto nella relazione umana con le persone assistite. IL CORTOMETRAGGIO

L’Ordine di Torino getta le basi per le attività del 2019

Assemblea degli iscritti di Opi Torino. Il presidente Sciretti: "Pensiamo a partnership con Università, associazioni scientifiche, di malati e cittadini, forme di collaborazione con i sindacati, enti e altre professioni".

Coronavirus, audizione Ordini Abruzzo in Regione

“Urgente rafforzare gli organici per garantire la sicurezza delle cure”

Delibera veneta sugli OSS: il “no” del coordinamento degli ordini dell’Emilia...

"Non si rimedia ad anni di errori con scelte che mettono a rischio la salute dei cittadini e calpestano la professionalità degli infermieri", scrivono gli OPI dell'Emilia Romagna

Nasce al pronto soccorso dell’ospedale di Piacenza la prima “sala del...

E' il primo modello italiano di cure palliative nel DEA, realizzato al Pronto soccorso dell’Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza

Ambulanze senza infermieri: la nota degli OPI di Siena, Arezzo e...

La presa di posizione dopo la conferenza stampa in cui il Comune di Siena e la AUSL Sud-Est hanno comunicato l'intenzione di reintrodurre l'ambulanza medicalizzata. Nasce l'hasthag #118ToscanaMaisenzaInfermieri.

Cronicità, non autosufficienza, territorio: ora in Toscana c’è l’infermiere di famiglia...

Nella delibera che istituisce ufficialmente l'infermiere di famiglia e comunità la Giunta ha indicato il quadro di riferimento, la definizione, le caratteristiche del modello, le responsabilità, le funzioni e le competenze e il relativo percorso formativo per la  nuova figura che rappresenta lo sviluppo di specifici percorsi assistenziali che affrontino l'area della cronicità

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi