Usa, classifica Gallup: per il 20° anno infermieri primi per onestà...

Per il 20 ° anno consecutivo, gli infermieri guidano la classifica annuale delle professioni di Gallup per l'elevata onestà ed etica, con una differenza dai secondi in classifica, i medici di 14 punti (81% contro 67%)

La Fnopi ai mass media: "Non confondete più i nostri professionisti"

Lettera della presidente della Fnopi, Barbara Mangiacavalli, a tutti i mezzi di comunicazione per evitare che il termine “infermiere” sia utilizzato per indicare operatori di altre professionalità che compiono atti e, spesso, illeciti o reati di varia natura. LA LETTERA

Federazione e Ordine contro l’oscurantismo a difesa degli infermieri

OPI Roma e FNOPI pronti a tutelare Claudia Alivernini, infermiera prima vaccinata italiana contro Covid, dalle minacce da parte di chi riesce perfino a negare che nel mondo ci sono 80 milioni di casi confermati, quasi due milioni di vittime e che tutti i paesi sono uniti in prima linea nella lotta al virus

Entrato in vigore il Codice deontologico. IL TESTO

Il testo, novellato rispetto al precedente del 2019, è stato reso disponibile al Congresso nazionale di Rimini ed è ora consultabile sul portale FNOPIn programma a Rimini dal 20 al 22 marzo 2025

FNOPI: stop all’uso improprio dei social. Ecco il pronunciamento del Consiglio...

 I 102 presidenti degli Ordini provinciali riuniti nel Consiglio nazionale hanno sottoscritto un documento sulla condotta dei loro iscritti sui social: ogni comportamento che leda la professione e l’immagine dei professionisti attraverso i social sarà punito: la rappresentanza professionale si impegna a essere guida ed esempio per un buon uso dei social   

L’etica degli infermieri “narrata” dai disabili intellettivi

Avviata la traduzione del Codice Deontologico attraverso il vissuto, il linguaggio, i pensieri e i punti di vista delle persone con disabilità intellettiva.

Il Consiglio nazionale FNOPI approva l’aggiornamento del Codice deontologico

Il documento sarà presentato e reso disponibile al Terzo Congresso Nazionale in programma a Rimini dal 20 al 22 marzo 2025

Presentato il Manifesto interreligioso dei Diritti nei percorsi di fine vita

Strumento nato per definire i diritti e garantire, oltre alle cure, il rispetto della dignità e il supporto religioso e spirituale per chi si trova nella fase finale della vita in strutture sanitarie. 

Etica nella sperimentazione di vaccini anti-Covid19. Rapporto ISS

È stato pubblicato il Rapporto ISS COVID-19 “Aspetti di etica nella sperimentazione di vaccini anti-COVID-19”, elaborato del Gruppo di Lavoro “Bioetica COVID-19” dell’Iss di cui fa parte Aurelio Filippini, presidente dell’ordine di Varese

Evento Internazionale a Udine: l’Etica nelle cure infermieristiche

Etica e competenza morale: 30 studenti da tutta Europa a Udine per un confronto internazionale

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi