- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Le istituzioni plaudono al nuovo Codice FNOPI per gli infermieri, per...
C’erano tutte le maggiori istituzioni sanitarie del paese alla presentazione del Codice delle professioni infermieristiche, dal ministro della Salute al presidente della Conferenza delle Regioni, dai presidenti (e vicepresidente) delle Commissioni Igiene e Sanità del Senato e Affari sociali della Camera al commissario Iss, dal direttore del Bambino Gesù di Roma a quello della FAVO, dal presidente FnomCeo al presidente di Federanziani, dal commissario Enpapi ai rappresentanti delle religioni.
Fine vita: gli infermieri tracciano il loro percorso accanto ai pazienti
La Federazione nazionale degli ordini degli infermieri mette a punto un documento di supporto alla legge 219/2017 in cui si traccia il percorso dell’assistenza al fine vita da parte degli infermieri, la categoria professionale più vicina ai pazienti e alle famiglie nel loro percorso. IL TESTO
La tutela della dignità professionale e il nuovo contratto
La presidente della Fedrazione, Barbara Mangiacavalli, analizza, rivolgendosi per prima cosa agli infermieri, le ipotesi in ballo per il nuovo contratto e sottolinea i punti che rappresentanto strumenti di tutela della dignità della professione
Infermieri minacciati (anche di morte) dai no vax. FNOPI li difende
Minacce ai presidenti che applicano legge e Codice sui ni vax: atteggiamento intollerabile e pericoloso verso cui la FNOPI sta valutando pesanti azioni legali per la tutela dei suoi rappresentanti e del decorso della professione.
Cure palliative: gli infermieri chiedono pieno coinvolgimento per applicare la legge...
Gli otto punti essenziali per il coinvolgimento della professione a fianco del paziente: prendersi cura; valorizzazione delle risorse della persona assistita; lavoro in team multiprofessionali; pieno rispetto dell’autonomia e dei valori della persona malata; forte integrazione fra professionisti; continuità della cura fino all’ultimo istante; qualità delle prestazioni erogate
COVID-19: Manifesto deontologico degli infermieri per i cittadini
La FNOPI ha messo a punto un “Manifesto deontologico” per la pandemia COVID-19La FNOPI perché le qualità professionali e deontologiche degli infermieri siano portate in primo piano, praticate, comunicate ai cittadini
Professioni socio-sanitarie: fermezza contro chi si oppone alla vaccinazione anti-Covid
No ai professionisti sociosanitari che utilizzano i social media o altri canali di comunicazione “per divulgare ideologie antiscientifiche: documento delle professioni sanitarie e sociali
L’etica spiegata a infermieri e cittadini: commentario FNOPI al Codice deontologico
Come e perché deve comportarsi il professionista per prendersi cura del suo assistito. Nasce la collana di ebook della Federazione nazionale degli infermieri
Codice deontologico ICN: edizione italiana a cura di CNAI
Revisione 2021 del Codice Deontologico ICN. Si affianca al Codice Deontologico nazionale previsto per l'esercizio professionale come quadro di riferimento per la pratica infermieristica
Infermieri: nella legge sull’eutanasia sia inserito il riferimento ai Codici deontologici
Infermieri e medici devono potersi attenere ai loro codici deontologici e la proposta di legge all’esame della Camera ("Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia" ) deve tenerne conto e metterlo nero su bianco















