- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Le istituzioni plaudono al nuovo Codice FNOPI per gli infermieri, per...
C’erano tutte le maggiori istituzioni sanitarie del paese alla presentazione del Codice delle professioni infermieristiche, dal ministro della Salute al presidente della Conferenza delle Regioni, dai presidenti (e vicepresidente) delle Commissioni Igiene e Sanità del Senato e Affari sociali della Camera al commissario Iss, dal direttore del Bambino Gesù di Roma a quello della FAVO, dal presidente FnomCeo al presidente di Federanziani, dal commissario Enpapi ai rappresentanti delle religioni.
Fine vita: gli infermieri tracciano il loro percorso accanto ai pazienti
La Federazione nazionale degli ordini degli infermieri mette a punto un documento di supporto alla legge 219/2017 in cui si traccia il percorso dell’assistenza al fine vita da parte degli infermieri, la categoria professionale più vicina ai pazienti e alle famiglie nel loro percorso. IL TESTO
La tutela della dignità professionale e il nuovo contratto
La presidente della Fedrazione, Barbara Mangiacavalli, analizza, rivolgendosi per prima cosa agli infermieri, le ipotesi in ballo per il nuovo contratto e sottolinea i punti che rappresentanto strumenti di tutela della dignità della professione
Consulta su caso Venturi: “Sentenza in armonia con il Codice deontologico...
La Corte costituzionale respinge la radiazione dall'ordine dei medici di Bologna dell'assessore perché "nel sanzionare il medico/assessore, (l’ordine, n.d.r..) ha sindacato le scelte politico-amministrative della Giunta in materia di organizzazione dei servizi sanitari, su cui non ha alcuna competenza"., come scritto anche all'articolo 52 del nuovo Codice deontologico FNOPI
Giornata del Sollievo 2021: infermieri sempre vicini a pazienti e...
Serve un modello di pianificazione condivisa delle cure, processo che valorizza l’incontro e l’integrazione di diverse competenze
FNOPI primo Ordine professionale in Italia a firmare il manifesto interreligioso
Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita che la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie ha ufficialmente sottoscritto alla presenza del presidenti di tutti gli Ordini Provinciali riuniti a Roma per l’ultima verifica del loro nuovo Codice deontologico
Comunicazione in Sanità e Bioetica, al via il Corso Unibo per...
"Occasione per contribuire a sviluppare figure professionali con competenze comuni, capaci di mettere davvero al centro il paziente alla luce dei principi etici e deontologici".
Infermieri minacciati (anche di morte) dai no vax. FNOPI li difende
Minacce ai presidenti che applicano legge e Codice sui ni vax: atteggiamento intollerabile e pericoloso verso cui la FNOPI sta valutando pesanti azioni legali per la tutela dei suoi rappresentanti e del decorso della professione.
Cure palliative: gli infermieri chiedono pieno coinvolgimento per applicare la legge...
Gli otto punti essenziali per il coinvolgimento della professione a fianco del paziente: prendersi cura; valorizzazione delle risorse della persona assistita; lavoro in team multiprofessionali; pieno rispetto dell’autonomia e dei valori della persona malata; forte integrazione fra professionisti; continuità della cura fino all’ultimo istante; qualità delle prestazioni erogate
COVID-19: Manifesto deontologico degli infermieri per i cittadini
La FNOPI ha messo a punto un “Manifesto deontologico” per la pandemia COVID-19La FNOPI perché le qualità professionali e deontologiche degli infermieri siano portate in primo piano, praticate, comunicate ai cittadini