FNOPI: stop all’uso improprio dei social. Ecco il pronunciamento del Consiglio...

 I 102 presidenti degli Ordini provinciali riuniti nel Consiglio nazionale hanno sottoscritto un documento sulla condotta dei loro iscritti sui social: ogni comportamento che leda la professione e l’immagine dei professionisti attraverso i social sarà punito: la rappresentanza professionale si impegna a essere guida ed esempio per un buon uso dei social   

La Fnopi ai mass media: "Non confondete più i nostri professionisti"

Lettera della presidente della Fnopi, Barbara Mangiacavalli, a tutti i mezzi di comunicazione per evitare che il termine “infermiere” sia utilizzato per indicare operatori di altre professionalità che compiono atti e, spesso, illeciti o reati di varia natura. LA LETTERA

L’etica degli infermieri “narrata” dai disabili intellettivi

Avviata la traduzione del Codice Deontologico attraverso il vissuto, il linguaggio, i pensieri e i punti di vista delle persone con disabilità intellettiva.

Etica nella sperimentazione di vaccini anti-Covid19. Rapporto ISS

È stato pubblicato il Rapporto ISS COVID-19 “Aspetti di etica nella sperimentazione di vaccini anti-COVID-19”, elaborato del Gruppo di Lavoro “Bioetica COVID-19” dell’Iss di cui fa parte Aurelio Filippini, presidente dell’ordine di Varese

Rapporto ISS: i profili bioetici e biogiuridici dell’assistenza residenziale agli anziani...

Il Rapporto è redatto con la collaborazione del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale e curato dal Gruppo di lavoro ISS Bioetica COVID-19 di cui fa parte per la professione infermieristica Aurelio Filippini, presidente OPI Varese

Consulta su caso Venturi: “Sentenza in armonia con il Codice deontologico...

 La Corte costituzionale respinge la radiazione dall'ordine dei medici di Bologna dell'assessore perché "nel sanzionare il medico/assessore, (l’ordine, n.d.r..) ha sindacato le scelte politico-amministrative della Giunta in materia di organizzazione dei servizi sanitari, su cui non ha alcuna competenza"., come scritto anche all'articolo 52 del nuovo Codice deontologico FNOPI

Infermieri: nella legge sull’eutanasia sia inserito il riferimento ai Codici deontologici

Infermieri e medici devono potersi attenere ai loro codici deontologici e la proposta di legge all’esame della Camera ("Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia" ) deve tenerne conto e metterlo nero su bianco

FNOPI primo Ordine professionale in Italia a firmare il manifesto interreligioso

Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita che la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie ha ufficialmente sottoscritto alla presenza del presidenti di tutti gli Ordini Provinciali riuniti a Roma per l’ultima verifica del loro nuovo Codice deontologico

COVID-19: Manifesto deontologico degli infermieri per i cittadini

La FNOPI ha messo a punto un “Manifesto deontologico” per la pandemia COVID-19La FNOPI perché le qualità professionali e deontologiche degli infermieri siano portate in primo piano, praticate, comunicate ai cittadini

Il nuovo Codice deontologico alla XI Pastorale della Salute

Evento Ecm a cura della FNOPI lunedì 13 maggio a Caserta.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi