- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
La FNOPI al Forum Mediterraneo in Sanità di Bari
Previsti due eventi promossi dalla Federazione: il 29 settembre spazio al docufilm "Ovunque per il bene di tutti", il 30 settembre focus sulla formazione.
Alla Summer School di Motore Sanità il futuro delle professioni sanitarie
A Gallio (VI) e in diretta Zoom, dal 21 al 23 settembre, il consueto appuntamento sugli scenari della sanità italiana. Per la FNOPI presenti la presidente Mangiacavalli e il consigliere Pais
Il documentario prodotto dalla FNOPI al Clorofilla Film Festival
Il documentario "Ovunque per il bene di tutti", realizzato in collaborazione con Clipper Media per la regia di Gianluca Rame, sarà presentato a Ripescia (GR) il 6 agosto.
Dalla medicina alla salute di genere: gli infermieri garantiscono prestazioni di...
Una disciplina che aiuti a ridurre diseguaglianze, a concretizzare un principio di equità, un’integrazione trasversale di competenze diverse: personalizzare le cure trascende dal genere e cura la persona
Al via il progetto FNOPI-BOCCONI per il management dei nuovi setting...
Il progetto, che è stato avviato con la prima lezione oggi a Milano, avrà l’obiettivo di creare un network nazionale di professionisti capaci di gestire le innovazioni a livello di sistema, con specifico riferimento al territorio, che le misure del PNRR garantiranno
“Donne protagoniste in sanità”: tra gli infermieri sono il 77%, ma...
Barbara Mangiacavalli alla convention “Donne protagoniste in sanità”: Spesso i progetti di conciliazione tra vita e lavoro restano solo sulla carta
Consensus conference sulla professione infermieristica a Roma
E’ in corso oggi a Roma la giornata conclusiva della Consensus conference avviata dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche l’8 febbraio
A Napoli il 7 e 8 luglio il Laboratorio Sanità 20/30...
Nel corso della duegioni, la FNOPI prenderà parte a numerosi convegni e tavoli di lavoro.In particolare, promuoverà due eventi "a trazione infermieristica" su due tematiche di grande attualità: salute di genere e Stati generali della professione.
La comunità infermieristica italiana piange la scomparsa di Lia Pulimeno
E' scomparsa Lia Pulimeno, già presidente dell'OPI Roma, vicepresidente FNOPI, presidente e fondatore CECRI. Una delle figure più rappresentative dell'infermieristica italiana
Infermieri in piazza San Pietro per l’udienza generale con Papa Francesco
Un forte richiamo nell’omelia di Papa Francesco alla valorizzazione della vecchiaia come età della vita sconfiggendo il mito dell’eterna giovinezza