Più posti per la laurea in infermieristica: riconosciute le necessità degli...

L’aumento per il 2018-2019 di 308 posti a bando per i corsi di laurea in infermieristica rispetto allo scorso anno accademico scritto nel decreto finale del ministero dell’Università, riconosce la necessità della figura infermieristica anche in funzione del nuovo quadro epidemiologico emergente e del nuovo modello di assistenza 

AGENAS e FNOPI: concluso il Corso di Alta formazione per infermieri...

Il corso si è svolto negli ultimi otto mesi con attività di Project Work, stage, progetti di ricerca dedicati a temi specifici.  I partecipanti sono stati selezionati in base a criteri rigorosi dal comitato scientifico di FNOPI che li ha seguiti per tutto il periodo del progetto, supportandoli sui contenuti e sull’impostazione metodologica dell’elaborato, in collaborazione con AGENAS

Polizia di Stato: nel nuovo bando per le progressioni di carriera...

La legge 3/2018 (legge Lorenzin) entra a pieno titolo nella Polizia di Stato (finora non era mai avvenuto un riconoscimento formale delle leggi che regolano l’accesso al Ssn) e lo fa riconoscendo il titolo abilitante, ma soprattutto la necessità di obbligo di iscrizione all’albo per esercitare la professione

Agenas: aperta la consultazione pubblica sul "Manuale sulla formazione continua del...

Il manuale fissa la disciplina nazionale ECM rivolta al professionista sanitario. Oltre al manuale sono disponibili tredici allegati dal trattament dei dati personali ai modelli per l'esonero/esenzione. La consultazione pubblica chiude il 25 luglio

"La lettura critica dell’articolo scientifico": on line il nuovo corso Fad

E' online sulla piattaforma FadInMed il nuovo corso FAD "La lettura critica dell'articolo scientifico della FNOPI. Il corso è offerto su input dei colleghi che hanno sottolineato il loro bisogno formativo sull'argomento, accolto con piacere dalla Federazione che si è attivata per aprire e integrare il percorso FAD agli infermieri e ampliare l'offerta formativa già in essere

Call for abstract al corso Ecm del Bambino Gesù di Roma...

Corso e call for abstract al Bambino Gesù di Roma per educare il paziente e/o la sua famiglia alla la presa in carico della persona malata nelle diverse fasi dell’età evolutiva, e sostenere in modo positivo il processo di empowerment personale o genitoriale anche nei contesti più difficili. IL PROGRAMMA

Dal 1° maggio Loredana Sasso (Università di Genova) è Professore Ordinario...

Loredana Sasso è il quarto Professore Ordinario MED 45 in Italia, ma tra i suoi numerosi incarichi è anche la prima Fellow italiana presso l'American Academy of Nursing

Responsabilità sanitaria: insediato all’Agenas l’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza...

 Approvazione del regolamento, individuazione e costituzione di gruppi di lavoro sono stati i temi all'ordine del giorno della prima riunione alla presenza del ministro Beatrice Lorenzin, del capo dell'Ufficio di Gabinetto del ministero, Giuseppe Chine', e del relatore della legge, Federico Gelli. Per la Fnopi era presente la presidente, Barbara Mangiacavalli e Nicola Draoli, componente del Comitato centrale della Federazione

Sicurezza dei pazienti: ecco SLIPPS, il progetto europeo per migliorare competenze...

Nell’ambito del programma Erasmus+ è partito un progetto triennale finanziato dall’Unione europea  con 430mila euro, che punta a migliorare le competenze e la formazione  delle professioni sanitarie in Europa per garantire una maggiore sicurezza del paziente

Università, Alvaro nominata Ordinario

Cerimonia all'ateneo di Tor Vergata a Roma. Le congratulazioni della Fnopi a nome della comunità infermieristica.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi