- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Progetto formativo "Il sistema di protezione civile": gli infermieri Cives diventano...
Per il sistema di protezione civile è fondamentale la conoscenza del territorio e delle potenzialità presenti in caso di calamità e per gli infermieri è prezioso il supporto dei coordinatori infermieristici di territorio a supporto del referente di funzione
A Genova si inaugura il primo master con curriculum europeo su...
Il master è nato all’interno del progetto europeo ENhANCE e fornirà le conoscenze di salute pubblica, delle tematiche sociali e dei fattori socioeconomici sulla salute della famiglia per la la prevenzione della malattia, la riabilitazione e l’assistenza infermieristica nella continuità tra ospedale territorio e domicilio
Comunicazione in Sanità e Bioetica, al via il Corso Unibo per...
"Occasione per contribuire a sviluppare figure professionali con competenze comuni, capaci di mettere davvero al centro il paziente alla luce dei principi etici e deontologici".
Anche a Torino il Master specialistico in Infermieristica di Salute mentale...
Le iscrizioni al Master sono aperte fino al 7 novembre prossimo; le lezioni, con tirocini personalizzati in sedi di eccellenza, partiranno a gennaio.
MED 45 ha un nuovo professore ordinario: Loreto Lancia all’Ateneo dell’Aquila
Loreto Lancia, già Professore Associato di Scienze Infermieristiche presso lo stesso Ateneo, si unisce così alle professoresse Rosaria Alvaro, Maria Grazia De Marinis, Luisa Saiani e Loredana Sasso, già in ruolo in questa prima fascia accademica, rispettivamente negli Atenei di Roma “Tor Vergata”, Roma “Campus Biomedico”, Verona e Genova
Emergenza e Urgenza territoriale: all’Università Torino il primo master
Dopo quasi due anni di formazione giunge a conclusione nell’Università degli Studi di Torino la prima edizione del Master Universitario di I livello in Emergenza e Urgenza Territoriale per Infermieri, con l’acquisizione del titolo da parte di 24 infermiere e infermieri
Infermieri e medici presentano il corso C.A.R.E. per disinnescare la violenza
Dopo il primo mese on line, le lezioni del professor Picozzi hanno formato già il 10% degli infermieri. Mangiacavalli (FNOPI): "Chi ha avuto occasione di passare dalla teoria alla pratica, applicando ciò che ha imparato, ha avuto un riscontro positivo con il contenimento e la riduzione dell’aggressività".
Boom di adesioni e consensi ai corsi FAD targati FNOPI
Nonostante il periodo estivo, sono stati più di 60mila gli infermieri che hanno partecipato ai corsi gratuiti a distanza offerti dalla Federazione nazionale sulla piattaforma FadInMed. C'è tempo fino al prossimo 31 dicembre per ottenere on line 51,5 crediti ECM.
A Genova il primo master europeo su Infermiere di famiglia e...
L'iniziativa nasce nell'ambito del progetto europeo ENhANCE. Il Master partirà il prossimo ottobre; le iscrizioni saranno attivate in settembre, alla riapertura della segreteria dell'Ateneo.
Posti a bando per infermieristica: per il 2019/2020 sono 15.069, aumentati...
Il ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha pubblicato sul suo sito il decreto 8 luglio 2019 “Definizione dei posti disponibili per le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale delle professioni sanitarie a.a. 2019/2020”. Il decreto assegna all’infermieristica 15.069 posti, 311 posti in più rispetto allo scorso anno accademico