- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Sangue: 240mila euro in 9 borse di studio per il Progetto...
Nove borse di studio per un totale di 240mila euro (una da 30mila e 8 da 26.250 euro) sono state messe a concorso dal Centro nazionale sangue (CNS) per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto “Ricognizione nazionale dello stato dell’arte e del funzionamento dei Sistemi Regionali di Emovigilanza".
Aggiornamento dell’Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni...
Si riapre l'aggiornamento dell'elenco delle Società scientifiche e Associazioni professionali che secondo la legge 24/2017 possono partecipare alla stesura delle linee guida e all'identificazione delle buone pratiche
SIDMI alle Regioni: “Valorizzate ruolo e funzioni dei dirigenti delle professioni...
Riconoscimento e valorizzazione del ruolo e delle funzioni dei Dirigenti delle Professioni Infermieristiche e Sanitarie. Lo chiede la SIDMI, Società italiana tecnico scientifica per la Direzione e il Management delle Professioni Infermieristiche, in una lettera inviata alle Regioni
La Presidente del Senato a FNOPI: “La vostra professione fondamentale. Grazie...
La Senatrice Casellati ha ringraziato gli infermieri anche a nome di tutto il paese per la competenza professionale e la vicinanza al malato dei professionisti, dimostrati soprattutto durante la pandemia e che “grazie alla vostra capacità di prossimità coi cittadini e i pazienti ha consentito di non lasciare solo nessuno nel bisogno”.
Con il Dl Rilancio l’infermiere di famiglia/comunità è legge. Ora diffonderlo...
Il decreto Rilancio è legge. E con il decreto Rilancio arriva “l’assunzione a tempo indeterminato di 9600 infermieri di comunità.. Ora applicarlo e diffonderlo subito in tutte le Regioni
per la tutela della salute dei cittadini
Infermiere di famiglia: col via libera al Dl Rilancio prevenzione, assistenza...
Ora una rapida approvazione al Senato e l’applicazione in tutte le Regioni
Decreto Rilancio, Regioni: infermiere di famiglia con ruolo di governo nei...
Proposta di emendamento al Dl Rilancio della Commissione salute delle Regioni : l’esigenza di privilegiare le assunzioni con rapporto di lavoro subordinato rispetto ai contratti di lavoro autonomo. FNOPI: assunzioni dal 2021 a tempo indeterminato
Stati generali: le proposte degli infermieri
Incontro con il premier Conte della presidente Barbara Mangiacavalli e della vicepresidente Ausilia Pulimeno all'ultima giornata degli Stati generali: ecco le richieste degli infermieri per il dopo COVID
Dl Rilancio: decolli l’assistenza sul territorio. Parlamento alla prova dei fatti
Dl Rilancio: i parlamentari hanno davvero l’occasione da non perdere per dare il via a un nuovo modello di assistenza che corregga gli errori del passato e apra le porte a una vera prossimità con i cittadini
Mattarella nomina tre infermiere Cavalieri al merito della Repubblica
I riconoscimenti, attribuiti ai singoli, vogliono simbolicamente rappresentare l’impegno corale di tanti nostri concittadini nel nome della solidarietà e dei valori costituzionali