FNOPI in audizione al Senato: contro la violenza sugli operatori tolleranza...

E' necessario secondo la FNOPI che si dia il via a una formazione continua degli operatori sugli aspetti della comunicazione e della relazione di aiuto nei confronti degli assistiti. E’ importante che i professionisti sappiano comunicare con fermezza  che gli atti di violenza non sono permessi o tollerati. Solo l’impegno comune però può migliorare l’approccio al problema  

Vaccinazioni: al via la campagna 2023-2024. Anti-Covid raccomandata a fragili e...

Circolare del ministero della Salute del 14 agosto per l’avvio della campagna vaccinale con l’obiettivo, oltre quello della lotta all’influenza, di prevenire la mortalità, ospedalizzazioni e forme gravi di COVID-19

Fnopi a garanzia degli iscritti sulle elezioni Enpapi

La Fnopi a garanzia degli iscritti agli ordini professionali attiverà le interlocuzioni necessarie per chiarire eventuali criticità che si rilevassero nell’applicazione del regolamento e ne darà pronta comunicazione a tutta la comunità professionale

Giornata degli operatori sanitari, il riconoscimento delle Istituzioni

I messaggi di Sergio Mattarella, Roberto Speranza e Papa Francesco a tutti gli operatori sanitari che hanno lottato finora e lottano ogni giorno contro la pandemia

Anticorruzione e trasparenza: dalla FNOPI le prime linee guida italiane per...

Il documento è stato realizzato  sulla base della legge 190/2012 e dei diversi PNA (Piani nazionali anticorruzione) emanati dall’ANAC con le relative linee guida e raccomandazioni  da un task team coordinato dalla Federazione e composto da un gruppo di lavoro del Dipartimento di management e diritto dell’Università di Tor Vergata e da referenti degli Ordini provinciali ed è anche la base per una rete attiva degli Rptc e degli Ordini in generale. 

Emergenza-urgenza, FNOPI: formazione universitaria specifica per gli infermieri

La risposta in emergenza ai bisogni dei cittadini nell’emergenza-urgenza  richiede diversi livelli di intervento, a seconda della situazione, e un approccio multiprofessionale. A determinare...

Congresso nazionale: MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Nella Giornata internazionale dell’infermiere, il 12 maggio 2022, è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica all’evento conclusivo del secondo Congresso nazionale itinerante FNOPI

Posti a bando 2022-2023: per infermieristica +3,5% rispetto allo scorso anno....

I posti per la laurea triennale in infermieristica nell’anno accademico 2022-2023 sono17.997, + 3,5% rispetto all’anno precedente, a cui sI aggiungono 264 per infermieristica pediatrica

Indennità ai professionisti sanitari vittime del COVID: un vero segnale di...

Indennità ai professionisti sanitari vittime del COVID: un segnale di rispetto e di vero riconoscimento di chi è stato in prima linea contro la pandemia

Draghi e Speranza: si all’obbligo vaccinale e alla terza dose

Sull’obbligo vaccinale e sulla terza dose di vaccino, Mario Draghi ha risposto sì a entrambe gli argomenti, come anche il ministro della Salute Speranza che ne ha spiegati presupposti e ragioni

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi