- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Incontro FNOPI-Sileri: focus su intramoenia, infermiere di famiglia, RIA, equo compenso...
La presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli e il portavoce, Tonino Aceti, hanno incontrato il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri che ha mostrato, come anche in precedenza nella veste di presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, disponibilità a prendere in carico le questioni che riguardano la professione infermieristica
Coronavirus 2019-nCoV: task force italiana in linea con le raccomandazioni Oms
Riunione 24 gennaio task force coronavirus 2019-nCoV: Italia in linea con le raccomandazioni Oms. discusso il documento ufficiale dell’WHO/OMS elaborato il 23 gennaio
Ecco il nuovo Comitato centrale della Federazione degli infermieri 2018-2020
Sono state assegnate le cariche del neo eletto Comitato centrale della Federazione nazionale degli infermieri. Barbara mangiacavalli confermata presidente 2018-2020
Responsabilità professionale e carenza organici, per FNOPI bene le mozioni approvate...
La FNOPI esprime apprezzamento per l'approvazione alla Camera dei Deputati delle mozioni sulla responsabilità professionale e sulla carenza di organici, che portano all'attenzione del Governo il tema della tutela dei professionisti sanitari nella loro azione quotidiana
Decreto Rilancio, Regioni: infermiere di famiglia con ruolo di governo nei...
Proposta di emendamento al Dl Rilancio della Commissione salute delle Regioni : l’esigenza di privilegiare le assunzioni con rapporto di lavoro subordinato rispetto ai contratti di lavoro autonomo. FNOPI: assunzioni dal 2021 a tempo indeterminato
FNOPI – UGL Salute: sinergie per valorizzare la figura professionale dell’infermiere
Servizi, direzioni, organizzazione del territorio, pandemia: gli infermieri sono essenziali. Tutti d'accordo alla quinta tappa del congresso FNOPI
Ssn, quali strategie: dal finanziamento all’appropriatezza. Audizione FNOPI alla Camera
“Negli articoli di cui si compone la proposta di legge, si toccano alcuni elementi chiave, a nostro parere, per il funzionamento e la sostenibilità...
Giornata degli operatori sanitari, il riconoscimento delle Istituzioni
I messaggi di Sergio Mattarella, Roberto Speranza e Papa Francesco a tutti gli operatori sanitari che hanno lottato finora e lottano ogni giorno contro la pandemia
Cure palliative pediatriche, FNOPI alla XII della Camera: "Protagonisti delle scelte...
La FNOPI ha svolto oggi un’audizione alla Commissione Affari sociali della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 15 marzo 2010, n. 38, in materia di accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, con particolare riferimento all'ambito pediatrico. IL TESTO DELL'AUDIZIONE
Ultimatum FNOPI: “Basta parole, è ora di passare ai fatti”. Lettera...
Governo e politica sono avvisati, parole e promesse non bastano più. Ora a queste devono seguire i fatti. La FNOPI non può ancora continuare a lungo a cercare una mediazione che non esiste