- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
FNOPI, audizione al Senato: “La professione ha bisogno di maggiore attrattività”
Beatrice Mazzoleni, segretaria FNOPI, è intervenuta all'Audizione alla Commissione Lavoro, previdenza sociale del Senato sull'"Indagine conoscitiva sui canali di ingresso nel mondo del lavoro e sulla formazione professionale dei giovani: stage, tirocinio e apprendistato"
Dal MISE: un francobollo per ringraziare e fissare nella memoria ...
Il ministero dello Sviluppo economico ha deciso di testimoniare la dedizione dei professionisti sanitari con un francobollo della serie ”il senso Civico” e fissare nella memoria il loro operato
COVID-19: ulteriori misure di contenimento nel Dpcm del 4 marzo 2020
Misure di contenimento ancora più rigorose di quelle fin qui adottate e, soprattutto, estese a tutto il Paese nel Dpcm 4 marzo 2020 pubblicato in Gazzetta
FNOPI su autonomia differenziata: prezioso il parere di Mattarella, in...
Mangiacavalli: "Ha ragione il Presidente della Repubblica: maggiore è l'innovazione maggiore deve essere il livello di analisi per essere certi che siano del tutto positive prima che sia dia il via libera al loro decollo"
Ddl contro la violenza sugli operatori, Fnopi: "Il Parlamento faccia in...
Barbara Mangiacavalli, presidente Fnopi, sottolinea l’importanza del nuovo provvedimento e a nome della Federazione si augura possa avere una corsia preferenziale per l’approvazione in Parlamento. La Federazione si è già più volte espressa e ha preso posizione sul tema della violenza sugli operatori, anche a supporto delle numerose denunce e delle iniziative via via prese dagli Ordini provinciali che ha invitato in questi giorni ad aderire all'indagine ministeriale sulla violenza. IL TESTO E LA RELAZIONE AL DDL
Giornata internazionale infermiere: il ministro Schillaci alla FNOPI
"L'infermiere è una figura essenziale, con elevate competenze scientifiche acquisite attraverso un qualificato percorso universitario": videomessaggio del ministro Schillaci alla FNOPI in occasione della Giornata internazionale dell'infermiere
COVID-19: cure palliative per il dolore e la sofferenza dei pazienti
Si pensi al dolore e alla sofferenza dei pazienti e si prevedano per loro anche le cure palliative: la egge 38/2020 non può essere dimenticata per loro. La FNOPI appoggia il position Sicp, Fcp e Siaarti
Coronavirus, decalogo istituzioni-Ordini. On line corso formazione ISS
Il decalogo, nella versione poster e pieghevole, è anche scaricabile dai siti dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute. Corso Fad-ISS: medici, infermieri e tutti gli operatori del SSN informati e formati avvalendosi delle attuali evidenze scientifiche.
Protocollo d’intesa FNOPI-REGIONI e tavolo permanente per la gestione e lo...
Nasce un tavolo di confronto permanente tra Fnopi e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Primo obiettivo: confrontarsi intanto in un tavolo permanente – gli argomenti saranno via via ampliati - su cinque tematiche, anche attraverso tavoli permanenti regionali con gli Ordini provinciali
La FNOPI incontra il ministro della Salute Roberto Speranza: massima attenzione...
L’incontro è il primo in ordine temporale del neoministro con le professioni che operano nella sanità e Speranza ha prestato la massima attenzione alle istanze degli infermieri e confermato la volontà di avere un filo diretto e una collaborazione attiva con la Federazione