- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Incontro FNOPI-Sottosegretario Bartolazzi: al lavoro in modo condiviso per far fronte...
Il Sottosegretario al ministero della Salute Armando Bartolazzi ha incontrato Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, e il portavoce della Federazione, Tonino Aceti.
FNOPI: buon lavoro al ministro Speranza. Infermieri sempre pronti a collaborare
Mangiacavalli: "Ci aspettiamo dal Governo e dal ministro della Salute la nostra stessa volontà di collaborare e di coinvolgere tutti nei processi di formazione delle decisioni in sanità. Al ministro Speranza diciamo: gli infermieri ci sono, come sempre”.
FNOPI su autonomia differenziata: prezioso il parere di Mattarella, in...
Mangiacavalli: "Ha ragione il Presidente della Repubblica: maggiore è l'innovazione maggiore deve essere il livello di analisi per essere certi che siano del tutto positive prima che sia dia il via libera al loro decollo"
Videosorveglianza: gli infermieri sono già pronti, a loro il controllo dell’assistenza...
Audizione della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), alla Commissione Affari costituzionali del Senato che sta analizzando il Ddl “prevenzione dei maltrattamenti a danno di minori, anziani e disabili nelle strutture pubbliche e private”.
Legge di Bilancio 2019: nuove disuguaglianze in ambito professionale
Una manovra che lascia molto in mano al nuovo Patto per la salute 2019-2021. Purtroppo, però, una manovra anche di occasioni perdute e non sempre di equità. Tirando le somme, una legge che lascia molto lavoro a prospettive future, che non premia e non aiuta alcune categorie professionali nella loro naturale crescita, anche a favore di una migliore assistenza
Piano liste di attesa: ritardi e quattro Regioni inadempienti. il Ministero...
Il nuovo Piano nazionale liste d'attesa ancora non decolla del tutto e su questo, secondo Tonino Aceti, portavoce FNOPI, il ministero della Salute dovrà svolgere il ruolo di reale garante per tutti, dell’attuazione di un’innovazione reale delle politiche sanitarie regionali, in grado di essere percepita subito da parte dei cittadini.
FNOPI alla maratona sul Patto salute: infermiere di famiglia e...
Due risultati chiari dalla maratona sul Patto per la salute per gli infermieri: l’infermiere di famiglia c’è nel testo del documento e c’è un percorso che in analogia con quanto fatto a suo tempo col DM 70/2015 per l’ospedale, si occuperà di sistematizzare, aggiornare e organizzare gli standard di assistenza sul territorio
Anticorruzione e trasparenza: dalla FNOPI le prime linee guida italiane per...
Il documento è stato realizzato sulla base della legge 190/2012 e dei diversi PNA (Piani nazionali anticorruzione) emanati dall’ANAC con le relative linee guida e raccomandazioni da un task team coordinato dalla Federazione e composto da un gruppo di lavoro del Dipartimento di management e diritto dell’Università di Tor Vergata e da referenti degli Ordini provinciali ed è anche la base per una rete attiva degli Rptc e degli Ordini in generale.
Coronavirus, task-force: “Voli privati dalla Cina atterreranno in scali sanitari”
Riunione 28 gennaio - Task-force Ministero Salute: “Voli privati dalla Cina atterreranno negli scali sanitari di Fiumicinio e Malpensa”
In Gazzetta l’ultimo decreto legge “sanzioni”
E’ pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo definitivo del Decreto Legge cd. “DL Sanzioni” recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19
















