FNOPI: buon lavoro al ministro Speranza. Infermieri sempre pronti a collaborare

Mangiacavalli: "Ci aspettiamo dal Governo e dal ministro della Salute  la nostra stessa volontà di collaborare e di coinvolgere tutti nei processi di formazione delle decisioni in sanità. Al ministro Speranza diciamo: gli infermieri ci sono, come sempre”.

Incontro FNOPI-Sottosegretario Bartolazzi: al lavoro in modo condiviso per far fronte...

Il Sottosegretario al ministero della Salute Armando Bartolazzi ha incontrato Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, e il portavoce della Federazione, Tonino Aceti.

FNOPI su autonomia differenziata: prezioso il parere di Mattarella, in...

Mangiacavalli: "Ha ragione il Presidente della Repubblica: maggiore è l'innovazione maggiore deve essere il livello di analisi per essere certi che siano del tutto positive prima che sia dia il via libera al loro decollo"

Legge di Bilancio 2019: nuove disuguaglianze in ambito professionale

Una manovra che lascia molto in mano al nuovo Patto per la salute 2019-2021. Purtroppo, però, una manovra anche di occasioni perdute e non sempre di equità. Tirando le somme, una legge che lascia molto lavoro a prospettive future, che non premia e non aiuta alcune categorie professionali nella loro naturale crescita, anche a favore di una migliore assistenza

Piano liste di attesa: ritardi e quattro Regioni inadempienti. il Ministero...

Il nuovo Piano nazionale liste d'attesa ancora non decolla del tutto e su questo, secondo Tonino Aceti, portavoce FNOPI, il ministero della Salute dovrà svolgere il ruolo di reale garante per tutti, dell’attuazione di un’innovazione reale delle politiche sanitarie regionali, in grado di essere percepita subito da parte dei cittadini.

Videosorveglianza: gli infermieri sono già pronti, a loro il controllo dell’assistenza...

Audizione della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), alla Commissione Affari costituzionali del Senato che sta analizzando il Ddl “prevenzione dei maltrattamenti a danno di minori, anziani e disabili nelle strutture pubbliche e private”.

Anticorruzione e trasparenza: la FNOPI mette a punto le prime linee...

Il documento è stato realizzato  da un task team coordinato dalla Federazione e composto da un gruppo di lavoro del Dipartimento di management e diritto dell’Università di Tor Vergata e anche da referenti degli Ordini provinciali

Coronavirus 2019-nCoV: task force italiana in linea con le raccomandazioni Oms

Riunione 24 gennaio task force coronavirus 2019-nCoV: Italia in linea con le raccomandazioni Oms. discusso il documento ufficiale dell’WHO/OMS elaborato il 23 gennaio

Consulta delle professioni e Osservatorio contro la violenza: si parte

Prima riunione al ministro della Salute della Consulta delle professioni sanitarie e sociosanitarie e dell'Osservatorio contro la violenza sugli operatori sanitari

Con il Dl Rilancio l’infermiere di famiglia/comunità è legge. Ora diffonderlo...

Il decreto Rilancio è legge. E con il decreto Rilancio arriva “l’assunzione a tempo indeterminato di 9600 infermieri di comunità.. Ora applicarlo e diffonderlo subito in tutte le Regioni per la tutela della salute dei cittadini

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi