- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Sicurezza delle cure: audizione FNOPI alla XII Commissione della Camera
La Federazione Nazionale degli Ordini della Professioni Infermieristiche (FNOPI), nel perseguimento di un costante monitoraggio e miglioramento della sicurezza delle cure, ritiene necessario focalizzare...
Emergenza-urgenza, FNOPI: formazione universitaria specifica per gli infermieri
La risposta in emergenza ai bisogni dei cittadini nell’emergenza-urgenza richiede diversi livelli di intervento, a seconda della situazione, e un approccio multiprofessionale. A determinare...
Vaccinazioni: al via la campagna 2023-2024. Anti-Covid raccomandata a fragili e...
Circolare del ministero della Salute del 14 agosto per l’avvio della campagna vaccinale con l’obiettivo, oltre quello della lotta all’influenza, di prevenire la mortalità, ospedalizzazioni e forme gravi di COVID-19
Corte dei conti, relazione su gestione finanziaria Regioni: la Salute
I risultati e il confronto del periodo 2019-2022 nella “Relazione sulla gestione finanziaria delle Regioni e Province autonome” appena pubblicata dalla Corte dei Conti
Legge sulle politiche per gli anziani: FNOPI al tavolo di confronto...
Draoli (consigliere nazionale FNOPI): "Azioni prioritarie sono la riforma del territorio, l'affermazione dell'infermiere di famiglia e comunità, la riforma della formazione, la digitalizzazione e la lotta alla carenza di professionisti"
Giornata internazionale infermiere: il ministro Schillaci alla FNOPI
"L'infermiere è una figura essenziale, con elevate competenze scientifiche acquisite attraverso un qualificato percorso universitario": videomessaggio del ministro Schillaci alla FNOPI in occasione della Giornata internazionale dell'infermiere
Decreto energia: via il vincolo di esclusività per gli infermieri dipendenti
Nel 'decreto energia' approvato dal Consiglio dei ministri, l'abolizione strutturale del vincolo di esclusività per le professioni sanitarie
Parità di genere e pari opportunità: audizione FNOPI alla Commissione Politiche...
Il tema della parità di trattamento e delle pari opportunità è stato al centro di un’audizione alla Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato della FNOPI, professione prevalentemente femminile
Milleproroghe, FNOPI: “Bene le misure per la professione, ora interventi strutturali”
Soddisfazione FNOPI per le misure contenute nel Milleproroghe, approvato in Aula al Senato, punto di partenza su cui sviluppare ulteriori interventi di carattere strutturale
Milleproroghe, estensione a 8 ore del tetto dell’attività libero professionale
Approvato emendamento su allentamento del vincolo di esclusività per gli infermieri dipendenti. "Strada intrapresa è corretta, ora investire per nuove assunzioni"