Intramoenia: Pierpaolo Sileri, presidente della XII Commissione del Senato presenta un...

Bene secondo Barbara Mangiacavalli, presidente FNOPI, intervenuta alla conferenza stampa al Senato di presentazione, il Ddl “che ci auguriamo abbia un iter veloce in Parlamento, anche perché si sana finalmente un’incomprensibile diversità di trattamento tra personale medico e le altre professioni sanitarie”  

FNOPI alla maratona sul Patto salute: infermiere di famiglia e...

Due risultati chiari dalla maratona sul Patto per la salute per gli infermieri: l’infermiere di famiglia c’è nel testo del documento e c’è un percorso che in analogia con quanto fatto a suo tempo col DM 70/2015 per l’ospedale, si occuperà di sistematizzare, aggiornare e organizzare gli standard di assistenza sul territorio

Autonomie e Patto per la Salute: la FNOPI incontra il ministro...

Nel Patto per la salute il coinvolgimento del ministro riguarda la sua delega per la valorizzazione delle zone montane e le piccole isole dove è prioritario l'inserimento dell'infermiere di famiglia. Sulle autonomie il ministro ha garantito equità e uniformità con linee di indirizzo nazionali e si è detta d’accordo con gli infermieri sulla necessità di sollecitare interventi di recupero per le Regioni  indietro nell’applicazione dei livelli essenziali di assistenza

Il ministro Grillo incontra la FNOPI: ok al progetto braille-Lis, alle...

Il ministro Giulia Grillo incontra gli OPI e la FNOPI: il ministero aderisce al Progetto Braille-Lis che presto sarà sul suo sito, promuoverà borse di studio e dottorati di ricerca e con le Regioni inserirà nel Patto per la salute l’infermiere di famiglia  

Fnopi: ha ragione il ministro Grillo, la sanità ha già dato....

Bene il chiarimento del ministro della Salute Giulia Grillo sui possibili tagli al fondo sanitario contenuti nell'ultima bozza del Patto per la salute all'articolo 1: altri tagli il Servizio sanitario nazionale non li può sopportare. La sanità ha già dato tutto quello che poteva

Amministrative 2019, ecco gli infermieri eletti sindaco

In sediciComuni, a prevalere nel voto del 26 maggio sono stati quindici infermieri in servizio e un collega in pensione. Auguri di buon lavoro dalla Federazione nazionale, che aveva messo a disposizione una sezione del portale agli infermieri candidati. 

Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa 2019-2021. A che...

Attraverso una prima ricognizione  sul web (terminata il 19 aprile), le realtà regionali che sembrerebbero aver dato notizia del recepimento del Piano Nazionale (entro il 22 aprile) sono solo una parte: Puglia, Marche, Emilia Romagna, Valle D’Aosta. La Basilicata ha scelto per il momento la strada di accordi interaziendali.  Il Veneto e la Toscana dovrebbero procedere a strettissimo giro con il recepimento

Regionalismo differenziato: se il Patto per la salute scioglierà i nodi...

 Seminario di studio organizzato dalla Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri (FNOPI) a cui sono intervenuti oltre alla presidente Fnopi Barbara Mangiacavalli eTonino Aceti, portavoce Fnopi,  il Dg della Programmazione del ministero della Salute Andrea Urbani, il prof. Davide Servetti  segretario scientifico della Società italiana di diritto sanitario (SoDiS) , gli assessori Giulio Gallera e Sergio Venturi, la presidente di Federsanità Anci Tiziana Frittelli 

Di Giulio: "Mettere il cittadino al centro delle scelte, senza mai...

Intervista all'infermiera vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità. Un incarico prestigioso e motivo di orgoglio per tutta la comunità professionale.

Lettera FNOPI al ministro della Salute: "Tutelare l’immagine e la professionalità...

Lettera della Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri al ministro della Salute perché nella sua qualità di ministro vigilante metta in atto misure e interventi per la tutela e la salvaguardia della professione, soprattutto per evitare che si danneggi il rapporto di fiducia che questa ha con i cittadini che hanno bisogno e che si riduca la qualità dell’assistenza

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi