- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Tutela della salute nelle zone montane: ruolo essenziale dell’infermiere. Audizione al...
Per la FNOPI, soprattutto per garantire assistenza agli anziani, servono politiche per aumentare l’attrattività delle professioni infermieristiche nei comuni montani prevedendo il finanziamento di specifici emolumenti di natura accessoria e variabile
Elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo, della Commissione d’Albo per...
La Commissione straordinaria dell'OPI di Viterbo, costituita con Decreto del Ministero della salute del 25 marzo 2024 a seguito della Decisione n. 6 del...
Intelligenza artificiale: come il sistema salute può trarne vantaggio. Audizione FNOPI...
Fnopi illustra tre necessità nell'audizione alla Commissione Lavoro della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro
Equo compenso: costituito l’Osservatorio nazionale. Sarà organismo di vigilanza
La legge sull’equo compenso, prevede che dell’osservatorio facciano parte anche gli ordini professionali, per adottare disposizioni deontologiche che vincolino il professionista alla stipula di preventivi congruenti con l’equità delle prestazioni
Delegazione FNOPI in udienza dai Capitani Reggenti di San Marino
La visita è stata organizzata in occasione del primo anno di attività dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Repubblica di San Marino
Disabilità, FNOPI: sanità digitale e Ifec per i bisogni della popolazione....
Mangiacavalli: "Favorire l'integrazione sociosanitaria attraverso la multiprofessionalità, la presa in carico e la redazione del progetto di vita della persona con fragilità e disabilità"
Dlgs anziani, FNOPI: valorizzare l’IFeC. Audizioni in Senato e alla Camera
Necessario il riconoscimento dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità come figura strategica per i nuovi bisogni assistenziali di una popolazione sempre più anziana e con patologie croniche e degenerative
Dati sanitari, FNOPI: ” Sono fondamentali, ma servono regole chiare”
Per la FNOPI, ha spiegato Luigi Pais dei Mori, è “mitigare gli effetti deleteri del digital divide, coinvolgere la rete di prossimità, migliorare le competenze digitali attraverso formazione continua obbligatoria e incentivate, diffondere uniformemente un linguaggio standardizzato della professione infermieristica”
Ddl Lavoro: le proposte FNOPI per valorizzare la professione. Audizione alla...
Mangiacavalli in audizione alla Camera: "La Federazione intende contribuire al dibattito con alcune proposte volte a valorizzare la professione". Le proposte FNOPI
Responsabilità professionale e carenza organici, per FNOPI bene le mozioni approvate...
La FNOPI esprime apprezzamento per l'approvazione alla Camera dei Deputati delle mozioni sulla responsabilità professionale e sulla carenza di organici, che portano all'attenzione del Governo il tema della tutela dei professionisti sanitari nella loro azione quotidiana