- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
118: troppa frammentarietà e formazione carente. SIEMS e SIIET: “Ora una...
Si è conclusa, ed è stata inviata al Ministro della salute Roberto Speranza e ai vertici delle Istituzioni sanitarie italiane, la prima edizione dell’indagine SIEMS (Società Italiana Emergenza Sanitaria) e SIIET (Società Italiana Infermieri Emergenza Territoriale) sul sistema di Emergenza Sanitaria, che conferma la necessità di una sua radicale riforma
Monica Cirone, infermiera, è il nuovo direttore sociosanitario dell’Asl 2 ligure
Cirone era l'attuale direttore delle Professioni Sanitarie dell’Asl ligure 2, di Savona. I complimenti del DG dell'Asl e del presidente della Regione e assessore alla sanità Giovanni Toti
Il 78% degli infermieri è donna e le aggressioni sono circa...
Giornata contro la violenza sulle donne: sono oltre 180mila le infermiere che hanno subito un’aggressione e per 100mila di loro si è trattato di un’aggressione fisica.
FNOPI – UGL Salute: sinergie per valorizzare la figura professionale dell’infermiere
Servizi, direzioni, organizzazione del territorio, pandemia: gli infermieri sono essenziali. Tutti d'accordo alla quinta tappa del congresso FNOPI
Aziende sanitarie e Ordini: “Stabilizzare il personale Covid e colmare le...
Assumere i precari della sanità reclutati durante l’emergenza Covid. E' la proposta Fiaso supportata dalle Federazione delle professioni sanitarie
FNOPI: “Ha ragione Fiaso, vanno assunti i ‘precari di Covid’”
FNOPI è in piena sintonia con la proposta della Fiaso, la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, al Governo, di stabilizzare, prima che scadano i termini della loro chiamata in servizio per l’emergenza COVID, gli infermieri che sono stati assunti con contratti flessibili negli ultimi due anni
Congresso itinerante FNOPI: Marche e Abruzzo, tecnologia e domiciliarità
La quarta tappa del Congresso itinerante si concentra sul versante adriatico del Centro Sud e valorizza la tecnologia a supporto dell’assistenza infermieristica di prossimità, soprattutto nei luoghi più difficili da raggiungere fisicamente, con la volontà degli infermieri di non lasciare solo.
Emergenza-urgenza: siglata la Carta di Riva del Garda. Convergenza di visione...
In 13 punti, ritenuti “imprescindibili per il cambiamento del Sistema”, tutte le realtà dell’Emergenza Urgenza hanno voluto riassumere i passi necessari che la politica deve compiere se non vuole fallire l’obiettivo di avere un unico ed efficiente sistema emergenza, omogeneo su tutto il territorio nazionale
Incontro FNOPI-Nursing Up: necessarie sinergie per la crescita professionale e...
Incontro Federazione nazionale degli ordini degli infermieri e Nursing Up, sindacato di categoria sulle strategie per il riconoscimento della professione
FNOPI incontra i vertici Regionali: massima attenzione e condivisione sui temi...
Attenzione puntata sui temi portanti per la professione: dalle specializzazioni al contratto, dalle carenze alle docenze e ai fabbisogni