Bene il ministro Speranza sull’inserimento del personale del pronto soccorso tra...

Ringraziamo il ministro della Salute Roberto Speranza per la sua nota al ministro del Lavoro Andrea Orlando annunciata oggi, con cui ha chiesto per chi lavora in Pronto soccorso il riconoscimento della condizione di lavoro usurante. Per la FNOPI l'infermieristica clinica tutta merita la condizione di lavoro usurante

In Gazzetta il DM 77/2022, la riforma del territorio secondo il...

Quello che finora è stato definito "DM 71" per continuità con il DM 70 che riguarda l'ospedale ora ha un nome: è il DM 77/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.144 del 22 giugno 2022

Contratto, FNOPI: infermieri insostituibili. Soddisfazione per il mantenimento dell’indennità di specificità...

Per gli infermieri, Fnopi accoglie positivamente l’ufficializzazione della specificità della professione infermieristica, che ha sempre sostenuto con forza.

Indispensabili i Lea del territorio e i Lea dell’assistenza infermieristica

I Lea del territorio e i Lea infermieristici sono una necessità assoluta dettata dalla nuova organizzazione dell’assistenza nata con il PNRR e la riforma del territorio

FNOPI e SIDMI (infermieri dirigenti) ridisegnano la leadership futura della professione

Quattro obiettivi da raggiungere per FNOPI e SIDMI: formazione, ruolo manageriale, staffing (personale giusto al posto giusto), specializzazioni. Il testo del protocollo

Pediatri di famiglia: Antonio D’Avino nuovo presidente FIMP

Antonio D’Avino, già segretario provinciale FIMP Napoli e vicepresidente nazionale, è stato eletto presidente della Federazione italiana medici pediatri

Lorenzo Baragatti, infermiere, è il nuovo direttore della Società della salute...

Baragatti è il primo infermiere direttore di distretto in Toscana. Il DG: "Un professionista serio che ha le competenze giuste per proseguire e migliorare il percorso avviato"

Forum di Arezzo: confronto FNOPI-sindacati sulla politica del lavoro della professione

Presenti all'incontro i rappresentanti FNOPI e di tutti i sindacati rappresentativi per il comparto sanità. Al centro l'organizzazione del lavoro e il nuovo contratto che si sta trattando in questi mesi, per il quale sono tre le questioni nodali messe in evidenza

118: troppa frammentarietà e formazione carente. SIEMS e SIIET: “Ora una...

Si è conclusa, ed è stata inviata al  Ministro della salute Roberto Speranza e ai vertici delle Istituzioni sanitarie italiane, la prima edizione dell’indagine SIEMS (Società Italiana Emergenza Sanitaria) e SIIET (Società Italiana Infermieri Emergenza Territoriale) sul sistema di Emergenza Sanitaria, che conferma la necessità di una sua radicale riforma

Monica Cirone, infermiera, è il nuovo direttore sociosanitario dell’Asl 2 ligure

Cirone era l'attuale direttore delle Professioni Sanitarie dell’Asl ligure 2, di Savona. I complimenti del DG dell'Asl e del presidente della Regione e assessore alla sanità Giovanni Toti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi