- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Mauro Filippi, infermiere, nuovo DG dell’Aulss 4 Veneto Orientale
Mauro Filippi, già direttore sociosanitario dell’Aulss 4 Veneto Orientale, laureato in Scienze Infermieristiche e in Scienze dell’Educazione è il nuovo direttore generale dell’Aulss
Giornata degli operatori sanitari, un minuto di silenzio per ricordare
La FNOPI chiede agli infermieri di osservare un minuto di silenzio a inizio di ogni turno, il 20 febbraio, per onorare la memoria di tutti i deceduti per Covid.
Professioni sanitarie e sociali: “Velocizzare la campagna vaccinale e i...
Tutte le professioni vogliono essere vicine anche alle persone che per colpa di Sars-Cov2 hanno sofferto e soffrono. L’impegno di chi lavora per la tutela della salute è quello di curare e assistere tutti, anche prevenendo per quanto più possibile l’avanzata del virus
Azienda di Bologna: Stefania Dal Rio nuovo direttore di Distretto
E' la quinta infermiera a cui la Regione ha affidato l’organizzazione delle cure territoriali: sarà capo del Distretto Pianura Ovest dell’AUsl di Bologna
Covid-19, aggiornamento del Piano vaccini: 6 categorie nella seconda fase
Sono 6 le categorie che verranno vaccinate prioritariamente nella seconda fase della campagna vaccinale anti-Covid. Alle prime 5 categorie andranno i vaccini a mRna, alla sesta quello AstraZeneca.
Castelfranco Emila: l’infermiera Barbara Borelli nuovo direttore di distretto
Borelli, 50 anni, è laureata in Scienze Infermieristiche presso l’Università degli Studi di Firenze. Nel 2020 in prima linea nella gestione della pandemia
Via libera al Nuovo Piano Pandemico: ruolo primario per gli infermieri...
Il Nuovo Piano punta molto sul territorio e prevede spazi ad hoc e una formazione specifica per gli operatori per garantire la loro presenza per un numero di ore adeguate ai bisogni dei cittadini, un governo univoco dell’assistenza domiciliare. Il ruolo degli infermieri
Vaccinazioni, FNOPI al governo: “Infermieri liberi professionisti pronti, ma indispensabili maggiori...
Pronti 60mila professionisti con i requisiti richiesti dal bando Arcuri, in stand by perché non essendo dipendenti non hanno ricevuto priorità nell’essere vaccinati e restano così esposti al rischio di infezione.
Legge di Bilancio, le novità per gli infermieri liberi professionisti
Attesa per i decreti attuativi sul previsto l'esonero parziale dal versamento dei contributi previdenziali dovuti nel 2021 da autonomi e liberi professionisti
Messaggio di fine anno della presidente Mangiacavalli
Un primo bilancio, a caldo, del difficile 2020 che si sta chiudendo, unico nel suo genere. "Non abbiamo lasciato indietro nessuno, abbiamo agito pienamente il nostro Codice Deontologico".