Incontro FNOPI-Sindacati sul futuro della professione

La Federazione incontra le Organizzazioni Sindacali per promuovere, nel rispetto delle rispettive prerogative, una sinergia funzionale allo sviluppo e riconoscimento della professione infermieristica all’interno dei contratti pubblici e privati e all’interno dell’organizzazione del lavoro

Conferenza Salute mentale: la posizione degli infermieri

Il personale infermieristico resta la figura professionale maggiormente rappresentata (45,8% nel 2015, 44,7% nel 2019). Brandolin: "Da decenni gli infermieri sono presenti nei Servizi di Salute Mentale e operano con un approccio di comunità, contribuendo nell’ambito del lavoro d’equipe, ai percorsi di presa in carico, reinserimento sociale e recovery

Vaccinazioni anti-Covid: così l’infermiere insegna al farmacista

Sottoscritto da FNOPI e FOFI il protocollo d'intesa sulle linee guida per l'apprendimento da parte dei farmacisti delle tecniche di vaccinazione anti-Covid. Infermieri docet

FNOPI-Movimento nazionale infermieri-Essere 1 infermiere: sinergie per la professione

Tema comune su cui si è deciso di creare ambiti di confronto sempre più puntuali e utili è: lavorare per unire e non per dividere, sempre con una critica sana e costruttiva, ma per il bene della professione

Il Dl Covid è legge: scudo penale e vaccinazione per gli...

L’Aula della Camera ha approvato e convertito ufficialmente in legge  il DL Covid Aprile: contenimento diffusione COVID-19 e vaccinazione contro Sars-CoV-2: scudo penale per i vaccinatori e obbligo di immunizzazione per gli operatori sanitari

Infermieri di famiglia e comunità: la Corte dei conti ne certifica...

Serve un modello di pianificazione condivisa delle cure, processo che valorizza l’incontro e l’integrazione di diverse competenze

Protocollo vaccinazioni, le domande più frequenti degli infermieri

Pubblicate le prime FAQ basate sulla corretta interpretazione del documento sottoscritto dalla FNOPI con Ministero e Regioni

Congresso nazionale, le buone pratiche infermieristiche da Nord a Sud nel...

Si apre il 12 maggio a Firenze il Congresso della FNOPI, il secondo dalla trasformazione in Ordine e il primo nell’era Covid

Gestione rischio sanitario, in Umbria una infermiera a coordinare il Centro...

Si tratta di Laura Grasselli. Incarico prestigioso e che riveste un carattere di eccezionalità per il panorama italiano.

Delibera del Veneto sugli Oss: la FNOPI dà mandato ai legali...

Il nuovo Comitato centrale FNOPI ha deciso di impugnare, affiancando il Coordinamento regionale degli OPI, la delibera del Veneto che assegna agli Oss atti propri dell’assistenza clinica del paziente di competenza esclusiva di medici e infermieri

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi