- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
FNOPI incontra i sindacati: forti sinergie sugli obiettivi comuni alla professione
Forti sinergie nel perseguire obiettivi comuni che partono dalla specificità della professione infermieristica: specificità che non può più essere sottaciuta o non accolta
Giornata del malato oncologico, Aceti: “Con gli infermieri il Ssn entra...
Aceti (portavoce FNOPI): “Non esiste solo Covid-19, ci sono molti altri pazienti con molte altre patologie che non possono e non devono essere lasciati soli”
Protezione civile: 2.000 unità di personale a supporto delle strutture territoriali...
Per 1500 unità (medici, infermieri, assistenti sanitari, tecnici della prevenzione e studenti in discipline infermieristiche e sanitarie) compiti di supporto nell’esecuzione dei tamponi. altre 500 unità amministrative saranno impiegate per il supporto amministrativo delle attività di contact tracing
Telepediatria, rapporto ISS: infermiere case manager della teleprogrammazione
il ruolo dell'infermiere è indicato soprattutto nella Teleprogrammazione: un’attività organizzativa, che necessita di una figura professionale specifica (case manager) come quella di infermiere adeguatamente formato
La Federazione degli ordini sulle manifestazioni di piazza degli infermieri
La Federazione sostiene chi si impegna a portare avanti queste istanze anche con azioni pacifiche, responsabili e costruttive che si caratterizzano per la volontà di proporre e aprirsi al dialogo senza mai creare ostacoli all’assistenza
Bene la vaccinazione in farmacia: per somministrarla ci sono gli...
La partnership infermieri-farmacisti nella vaccinazione dovrebbe diventare, subito, un modello organizzativo nazionale. Del resto questa collaborazione è già prevista sulla carta dalla farmacia dei servizi”
Anne Destrebecq (UniMi) è dal 1° ottobre professore di I fascia...
Ritardo inaccettabile di quasi tre anni rispetto alla tabella di marcia prevista dalla normativa, durante i quali si sono moltiplicate interrogazioni parlamentari ad oggi senza alcun risultato, e la responsabilità è della politica.
Anziani e RSA: infermieri pronti a disegnare un nuovo modello per...
Cinque punti cardine. Appello al ministro per una riforma urgente condivisa con tutti gli stakeholder. Secondo i dati ISS servono almeno 29.700 professionisti
COVID-19 e sicurezza da rischi: l’impegno della Società Italiana Gestori del...
Oltre alla cura del malato, oltre chi è in prima fila, medici ed infermieri in particolare, c’è tanto altro che concorre alla corretta organizzazione, a partire dalla migliore presa in carico dei professionisti sanitari, dal corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale
Sicurezza delle cure e della persona assistita: infermieri in prima linea
Infermieri garanti di un’assistenza di qualità. E' scritto nel Codice deontologico, avviene in ospedale, sul territorio e con la pandemia in atto anche all'interno della scuola