- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Anne Destrebecq (UniMi) è dal 1° ottobre professore di I fascia...
Ritardo inaccettabile di quasi tre anni rispetto alla tabella di marcia prevista dalla normativa, durante i quali si sono moltiplicate interrogazioni parlamentari ad oggi senza alcun risultato, e la responsabilità è della politica.
Anziani e RSA: infermieri pronti a disegnare un nuovo modello per...
Cinque punti cardine. Appello al ministro per una riforma urgente condivisa con tutti gli stakeholder. Secondo i dati ISS servono almeno 29.700 professionisti
COVID-19 e sicurezza da rischi: l’impegno della Società Italiana Gestori del...
Oltre alla cura del malato, oltre chi è in prima fila, medici ed infermieri in particolare, c’è tanto altro che concorre alla corretta organizzazione, a partire dalla migliore presa in carico dei professionisti sanitari, dal corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale
Sicurezza delle cure e della persona assistita: infermieri in prima linea
Infermieri garanti di un’assistenza di qualità. E' scritto nel Codice deontologico, avviene in ospedale, sul territorio e con la pandemia in atto anche all'interno della scuola
Infezioni correlate all’assistenza: la sanificazione degli ospedali
Pubblicato sul portale del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG) dell’ISS un documento sulla valutazione del processo di sanificazione ambientale per combattere le infezioni ospedaliere con una serie di buone pratiche clinico assistenziali per contrastare la diffusione delle infezioni
Riforma 118, il Ddl 1715 così non va. Servono interventi strutturali
Riforma del 118: maggiore integrazione per infermieri e medici dei servizi di emergenza. La Federazione degli infermieri in audizione in Commissione Igiene e Sanità
COVID: prevenzione nelle strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali. Nuovo Rapporto ISS
Dopo quello dell’aprile 2020 e dopo aver concluso il monitoraggio nelle strutture, gli specialisti del Gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e Controllo delle Infezioni hanno fissato i paletti per la prevenzione e il controllo dell’infezione da SARS-CoV-2 in strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali.
Infermieri per la sicurezza a scuola. Lo chiedono anche i Pediatri...
Il suo ruolo, i rapporti interprofessionali, quanti ne servirebbero - circa 9.000 - e perché per le scuole italiane. Puntare sull'infermiere di famiglia e comunità
Riapertura delle scuole in Europa: puntare sull’infermiere scolastico
Il suo ruolo, i rapporti interprofessionali, quanti ne servirebbero - circa 9.000 - e perché per le scuole italiane. Puntare sull'infermiere di famiglia e comunità
Concorso straordinario medici e infermieri: giurano i 61 militari arruolati in...
Undici medici e 50 infermieri andranno ad operare nelle stazioni quarantenarie per l'isolamento cautelativo controllato del personale militare impegnato all'estero