- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Infezioni correlate all’assistenza: la sanificazione degli ospedali
Pubblicato sul portale del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG) dell’ISS un documento sulla valutazione del processo di sanificazione ambientale per combattere le infezioni ospedaliere con una serie di buone pratiche clinico assistenziali per contrastare la diffusione delle infezioni
Riforma 118, il Ddl 1715 così non va. Servono interventi strutturali
Riforma del 118: maggiore integrazione per infermieri e medici dei servizi di emergenza. La Federazione degli infermieri in audizione in Commissione Igiene e Sanità
COVID: prevenzione nelle strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali. Nuovo Rapporto ISS
Dopo quello dell’aprile 2020 e dopo aver concluso il monitoraggio nelle strutture, gli specialisti del Gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e Controllo delle Infezioni hanno fissato i paletti per la prevenzione e il controllo dell’infezione da SARS-CoV-2 in strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali.
Infermieri per la sicurezza a scuola. Lo chiedono anche i Pediatri...
Il suo ruolo, i rapporti interprofessionali, quanti ne servirebbero - circa 9.000 - e perché per le scuole italiane. Puntare sull'infermiere di famiglia e comunità
Riapertura delle scuole in Europa: puntare sull’infermiere scolastico
Il suo ruolo, i rapporti interprofessionali, quanti ne servirebbero - circa 9.000 - e perché per le scuole italiane. Puntare sull'infermiere di famiglia e comunità
Concorso straordinario medici e infermieri: giurano i 61 militari arruolati in...
Undici medici e 50 infermieri andranno ad operare nelle stazioni quarantenarie per l'isolamento cautelativo controllato del personale militare impegnato all'estero
COVID-19: quali e quanti infermieri nella Task Force della Protezione Civile
La Protezione civile ha tracciato per la FNOPI un consuntivo della Task Force di infermieri impegnata nella lotta a COVID-19 e ha fornito l’elaborato con i dati relativi alle partenze dei professionisti e dalle loro destinazioni.
FNOPI solidale con i professionisti della Sanità privata: “Non ratificare...
FNOPI: “Bloccare la preintesa lede i diritti degli operatori e mette a rischio la qualità dei servizi”
Scuole, FNOPI: “Istruzione e Salute diritti irrinunciabili che vogliamo sostenere al...
Una soluzione a portata di mano, senza inventare nuove figure o rispolverare quelle passate. Va semplicemente valorizzato il presente che si chiama IFeC, attore del “rilancio” del Paese per volontà di Regioni, Governo e Parlamento che l’hanno previsto nel Patto per la salute e istituzionalizzato nel decreto Rilancio
Posti a bando 2020-2021: infermieristica in netto aumento, ma non basta...
I 16.013 posti a bando per la laurea in infermieristica rappresentano la disponibilità maggiore di posti messi a bando finora con il +6% rispetto a quelli banditi lo scorso anno accademico (erano 15.069), ma comunque di molto inferiori agli aumenti percentuali di posti messi a bando per altre professioni.