Un infermiere Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica

Si tratta di Francesco Falli, vicepresidente dell'OPI della Spezia e autore di testi sul rischio clinico ed errori in sanità. Le congratulazioni della Federazione nazionale. 

Insulti agli infermieri: le azioni già in atto

Le misure già in campo da parte della FNOPI e quelle che spettano agli OPI. Ma attenzione a non cadere nelle provocazioni mettendosi sullo stesso piano di chi offende, rischiando di rendere un boomerang gli interventi intrapresi a tutela della professione.

XI Conferenza Nazionale delle Politiche della Professione a Firenze

L’evento si terrà il 31 maggio dalle ore 9 alle ore 17 a Firenze. La partecipazione è su invito per gli infermieri che ricoprono posizioni di gestione e organizzazione del sistema sanitario e nell'ambito della formazione base e post base universitaria. CONFERMATA LA DIRETTA STREAMING 

Dl “salva” Calabria in Gazzetta: al centro legalità, cure e assistenza....

Con il decreto “salva” Calabria in Gazzetta si rimettono al centro legalità, cure e assistenza. Infermieri pronti a collaborare per garantire ai cittadini calabresi i livelli essenziali di assistenza, ma è necessario superare del tutto il blocco del turn over: allarme carenza infermieri: tra Quota 100 e riduzione di organici -160.000 in nove anni  

"Blindiamo le maggiori risorse per il personale trasformandole in somme vincolate...

Secondo il portavoce FNOPI, Tonino Aceti "se vogliamo dare certezza all'incremento annuale della spesa per il personale, prevista nella bozza di emendamento "sblocca assunzioni", questo va blindato attraverso quote predeterminate in valore assoluto a valere sul Fondo Sanitario Nazionale, così da sottrarla all’incertezza del PIL e alle possibili 'manine' che potrebbero ritoccare nelle prossime manovre gli incrementi programmati del FSN"

Personale: cambio di passo mettendo mano a tetto di spesa, modelli...

A commentare la proposta concordata tra ministero della Salute e Regioni per rivedere il tetto di spesa per il personale da anni fissato alla spesa 2004 meno l’1,4%, è Barbara Mangiacavalli, presidente FNOPI

Commissariamento Enpapi, FNOPI: “Una misura trasparente per tutelare gli infermieri liberi...

Mangiacavalli: "Il commissariamento Enpapi è un atto dovuto e di trasparenza da parte dei ministeri vigilanti per la tutela e la garanzia degli infermieri iscritti, circa 60mila professionisti che esercitano la libera professione”

Al via il tavolo ministero della Salute-Federazioni degli Ordini delle professioni...

E' stato avviato oggi al ministero della Salute il tavolo permanente di confronto sulle politiche del Ssn che le Federazioni degli Ordini delle professioni sanitarie avevano chiesto nella maxi-assemblea del 23 febbraio scorso

‘Quota 100’ decimerà gli organici: oltre 22mila infermieri in meno da...

Il dato, calcolato in base agli anni di anzianità lavorativa e all’età anagrafica degli infermieri dipendenti del Ssn, è stato elaborato dal Centro studi della Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI). “Chi esce dalla professione attiva per ‘Quota 100’ – dichiara Barbara Mangiacavalli, presidente FNOPI – deve essere subito rimpiazzato, al di là dell’economia e della politica"

Seconda edizione degli Stati generali della Farmacia: "Sfide complesse da affrontare...

Gli infermieri - presenti alla manifestazioone di Roma -  sono pronti per essere attori della farmacia dei servizi, insieme a tutti gli altri professionisti per garantire prossimità dell’assistenza ai cittadini, in totale coerenza e continuità con l’altro asse strategico della professione: l’infermieristica di famiglia e di comunità

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi