Patient Safety, per la FNOPI necessari nuovi modelli organizzativi

In corso a Napoli un workshop dedicato alle declinazioni del concetto di Smart Health nell'ambito dell'assistenza ospedaliera e territoriale.

Mangiacavalli: “Spot TV contro il Ssn: più trasparenza verso i cittadini....

Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche prende una dure posizione nei confronti dello spot TV che spinge i cittadini alle denunce contro i professionisti del Ssn e chiede misure perché simile situazioni non debbano più ripetersi

Anticorruzione e trasparenza: dalla FNOPI le prime linee guida italiane per...

Il documento è stato realizzato  sulla base della legge 190/2012 e dei diversi PNA (Piani nazionali anticorruzione) emanati dall’ANAC con le relative linee guida e raccomandazioni  da un task team coordinato dalla Federazione e composto da un gruppo di lavoro del Dipartimento di management e diritto dell’Università di Tor Vergata e da referenti degli Ordini provinciali ed è anche la base per una rete attiva degli Rptc e degli Ordini in generale. 

Manovra: nel suo parere la Commissione Igiene e Sanità del Senato...

 Lo scopo è garantire un’efficiente funzionalità del Ssn e l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza, ma anche "far fronte alla situazione di emergenza derivante dalla carenza del personale infermieristico" IL PARERE

Violenza sugli operatori, la soluzione è nell’équipe e in un modello...

La presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli spiega  la necessità, per evitare violenze sugli operatori, di percorsi omogenei e condivisi da tutte le famiglie professionali e di una formazione congiunta e un'educazione interprofessionale. Presto un corso Fad sul tema. IL VIDEO DELL'INTERVENTO  

Legge di Bilancio: approvati ordini del giorno per risorse contratto e...

 Approvati in Commissione Igiene e Sanità al Senato due ordini del giorno di cui il primo chiede esplicitamente risorse per il contratto degli infermieri e il secondo che il Governo si impegni a trovare risorse per assumere e per stabilizzare anche gli interinali

40 anni del Ssn: infermieri pronti a essere protagonisti dell’evoluzione...

Mangiacavalli: "Gli infermieri sono attori protagonisti dell’evoluzione del sistema nei prossimi dieci anni, capaci di gestire il cambiamento e l’innovazione sia dal punto di vista manageriale che da quello clinico, avendo sempre ben presente prioritariamente la relazione con l’assistito"

"La sfida continua", gli infermieri ai 40 anni del Servizio sanitario...

Celebrazioni ufficiali al Ministero alla presenza del presidente della Repubblica Mattarella. Infermieri nutrimento continuo di quel principio fondativo che quarant’anni fa ha portato allo sviluppo di quello che oggi consideriamo con orgoglio una delle più grandi conquiste del nostro Paese.

Pit Salute 2018: infermieri vittime dei tagli nel rapporto (umano) con...

 I risultati del Rapporto Pit salute 2018 confermano: ormai gli organici sono ridotti all’osso e chi ne fa le spese, nonostante la buona volontà dei professionisti e l’alto livello clinico dei loro interventi, sono i pazienti che rischiano di non avere nulla dell’umanizzazione prevista dall’ultimo Patto per la salute. IL RAPPORTO

"Infermieri protagonisti dell’evoluzione del Ssn nei prossimi dieci anni"

Il discorso programmatico sul futuro della professione pronunciato dalla presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, al Forum Risk Management, oggetto del prossimo editoriale della rivista "L'Infermiere".

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi