Al via il tavolo ministero della Salute-Federazioni degli Ordini delle professioni...

E' stato avviato oggi al ministero della Salute il tavolo permanente di confronto sulle politiche del Ssn che le Federazioni degli Ordini delle professioni sanitarie avevano chiesto nella maxi-assemblea del 23 febbraio scorso

‘Quota 100’ decimerà gli organici: oltre 22mila infermieri in meno da...

Il dato, calcolato in base agli anni di anzianità lavorativa e all’età anagrafica degli infermieri dipendenti del Ssn, è stato elaborato dal Centro studi della Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI). “Chi esce dalla professione attiva per ‘Quota 100’ – dichiara Barbara Mangiacavalli, presidente FNOPI – deve essere subito rimpiazzato, al di là dell’economia e della politica"

Seconda edizione degli Stati generali della Farmacia: "Sfide complesse da affrontare...

Gli infermieri - presenti alla manifestazioone di Roma -  sono pronti per essere attori della farmacia dei servizi, insieme a tutti gli altri professionisti per garantire prossimità dell’assistenza ai cittadini, in totale coerenza e continuità con l’altro asse strategico della professione: l’infermieristica di famiglia e di comunità

Prima assemblea nazionale di tutte le professioni sanitarie e sociali

Sottoscritto un Manifesto comune: “La sanità si evolve e lo deve fare per tutti i cittadini in modo assolutamente universalistico e uguale per tutti. E non lo farà mai più senza di noi”.

Il 23 febbraio a Roma prima assemblea nazionale di tutte le...

 Arriveranno dall’assemblea nazionale di Roma del 23 febbraio - la prima dalla nascita dell’assistenza sanitaria pubblica - paletti e proposte che tutti i professionisti della salute costruiranno, anche con un confronto diretto con le istituzioni, per la gestione di personale e servizi

Regionalismo differenziato: le preoccupazioni di infermieri, medici e pazienti

 Il regionalismo differenziato preoccupa anche i pazienti. È quanto è emerso oggi da una riunione dei rappresentanti delle principali associazioni con quelli delle Federazioni degli Ordini di Medici e Infermieri, avvenuta a Roma presso la sede della Fnomceo

Tonino Aceti è il portavoce della Federazione degli Ordini degli infermieri

 Tonino Aceti è da oggi, 1° febbraio 2018. il Portavoce della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI).  "Lavorerò – ha detto- affinché l’Ordine delle Professioni infermieristiche sia sempre più in grado di rispondere alle esigenze e alle aspettative di cittadini e infermieri”

I professionisti della salute fanno rete per difendere il sistema sanitario...

Uno dei momenti culminanti del percorso avviato sarà il 23 febbraio a Roma: tutte le professioni sanitarie, riunite in un Consiglio nazionale congiunto, produrranno una mozione a sostegno del Ssn da consegnare a Governo, Regioni e Parlamento per fare sentire la loro voce nella gestione della Sanità   

Patient Safety, per la FNOPI necessari nuovi modelli organizzativi

In corso a Napoli un workshop dedicato alle declinazioni del concetto di Smart Health nell'ambito dell'assistenza ospedaliera e territoriale.

Mangiacavalli: “Spot TV contro il Ssn: più trasparenza verso i cittadini....

Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche prende una dure posizione nei confronti dello spot TV che spinge i cittadini alle denunce contro i professionisti del Ssn e chiede misure perché simile situazioni non debbano più ripetersi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi