- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Nuove terapie e cure appropriate: infermieri punto di contatto istituzionale tra...
Conferenza Siar su "Partecipazione attiva dei pazienti ai processi che generano nuove terapie: sviluppo, valutazione e reale accesso alle cure necessarie". Cicolini (FNOPI): "E’ evidente la sintonia dell’azione infermieristica rispetto ai bisogni reali dei cittadini"
Dopo 70 anni con gli infermieri gli assistenti sanitari passano dalla...
I 5.264 assistenti sanitari iscritti finora alla Federazione degli infermieri (di cui 750 sono anche infermieri, hanno la doppia laurea), passano alla neo-formata Federazione nazionale degli Ordini dei TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione
Polizia di Stato: nel nuovo bando per le progressioni di carriera...
La legge 3/2018 (legge Lorenzin) entra a pieno titolo nella Polizia di Stato (finora non era mai avvenuto un riconoscimento formale delle leggi che regolano l’accesso al Ssn) e lo fa riconoscendo il titolo abilitante, ma soprattutto la necessità di obbligo di iscrizione all’albo per esercitare la professione
Def 2018, Fnopi: “Servono scelte di crescita e sviluppo o tra...
Mangiacavalli: "Il prossimo Governo è avvertito: o si mette davvero mano, con il coinvolgimento di tutti i professionisti e degli stessi cittadini, alla programmazione sanitaria per disegnare un futuro sostenibile o ha ragione chi profetizza che nel 2022, quando l’incidenza della spesa sul Pil aumenterà e qualcosa forse si potrà fare, ci si muoverà solo tra le macerie del Ssn"
Superticket, Fnopi: “Basta con le iniquità. L’economia non guidi la salute”
Non ha dubbi Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, leggendo la bozza di decreto che ripartisce le risorse per ridurre gli effetti del superticket, “60 milioni su cui la parola d’ordine doveva essere solo equità”. LA BOZZA DI DECRETO
Contratto e professione: la Federazione nazionale infermieri Fnopi incontra il Nursind
La FNOPI con l'occasione rilancia pubblicamente e nuovamente la disponibilità a incontrare tutte le sigle sindacali che vorranno confrontarsi per individuare elementi di interesse professionali comune. Sono molteplici gli ambiti di intervento e di discussione in cui trovare sinergie e obiettivi comuni. La situazione attuale richiede di superare personalismi e uscire da compartimenti stagni autoreferenziali.
Contratto, la Fnopi scrive ad Aran, Comitato di settore, Presidenza del...
Nella lettera si riaffermano cinque principi (dignità professionale, contratto coerente con lo sviluppo della professione, regole di riferimento funzionali alle potenzialità professionali, necessità di valorizzazione economica in base alla responsabilità, pari opportunità professionali) e si fanno proposte su tre argomenti: classificazione professionale, definizione degli incarichi di funzione, organizzazione del lavoro. LA LETTERA
Contratto: la Federazione nazionale degli infermieri Fnopi incontra il vertice Fials
Il segretario generale del sindacato Giuseppe Carbone e il componente della segreteria nazionale Gianni Recchia, alla presenza della Presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli e ai componenti il Comitato Centrale della Federazione, hanno illustrato e condiviso le criticità riguardo il contratto
Al via al ministero l’Osservatorio per la sicurezza e la prevenzione...
L'Osservatorio è presieduto dal ministro della Salute e ne fanno parte il comandante dei Nas, il coordinatore degli assessori alla sanità regionali, i presidenti di FnomCeO, Fnopi, Fnovi, Fofi, il direttore generale dell'Agenas e i direttori generali della Prevenzione, della Programmazione e delle Professioni sanitarie del ministero
Fnopi e FnomCeO: percorsi comuni per l’integrazione e la valorizzazione del...
Primo incontro dopo le elezioni per il rinnovo dei vertici istituzionali e dopo l’entrata in vigore della Legge Lorenzin della FnomCeO e della Fnopi. Da qui l’avvio di un percorso di collaborazione, che porti a una riflessione a tutto tondo sui livelli di Governo del Servizio Sanitario Nazionale