- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Ticket 2019: abrogazione Superticket è sufficiente o serve altro?
Il combinato disposto di ticket e liste di attesa rappresenta una delle principali criticità nell’accesso alle cure; accessibilità che rappresenta una della maggiori sfide del Ssn soprattutto in questo momento, sia per l’assistenza ai pazienti Covid che per quelli NON Covid,
Osservasalute: Covid ha messo in evidenza la fragilità del sistema attuale
Gli effetti del decentramento mettono rischio l’uguaglianza dei cittadini e la capacità di fronteggiare le emergenze. Sistema penalizzato da riduzioni di spesa pubblica e sempre maggiore carenza di personale medico e infermieristico
APRIREnetwork: come gestire una Rsa ai tempi di COVID-19
APRIREnetwork ha realizzato il documento “Coronavirus: prevenzione e gestione nelle residenze sociosanitarie per anziani” approvato anche dalle Società scientifiche approvato AIP, AGE, SIGG e SIGOT
Ecco cosa vuol dire non dimenticarsi degli infermieri
Cosa vuol dire concretamente non dimenticarsi degli infermieri? Lo spiega un editoriale del portavoce FNOPI, Tonino Aceti, dalla necessità attuale di aiutarli con tamponi e DPI a quella futura di riconoscere la loro professionalità
Da ANIPIO codice di comportamento per gli operatori sanitari
La Società scientifica degli infermieri specialisti nel rischio infettivo sta raccogliendo e riordinando risorse informative di qualità per consentire agli operatori sanitari di mantenersi aggiornati sul nuovo coronavirus.
On line il manuale della Zhejiang University
Il volume, diffuso dal gruppo editoriale Class, è rivolto agli operatori sanitari ed è stato scritto dagli specialisti che hanno trattato i casi di Covid-19 in Cina.
CNEL 1984-CNEL 2020: nulla è cambiato. È ora di cambiare davvero
CNEL 1984: “Cresce il divario dei Lea nel Paese. Più poteri al ministero”. CNEL 2020 è ancora così: è ora di cambiare davvero
LEA: decreto tariffe verso lo sblocco. Si riducono le disuguaglianze
L’approvazione e la pubblicazione del Decreto consentirebbe l’entrata in vigore dei Nomenclatori delle nuove prestazioni su tutto il territorio nazionale. Oggi oltre il 40% della popolazione nelle Regioni in Piano di rientro, non ha accesso alle prestazioni sanitarie di ultima generazione
Crea Sanità e Pit Salute: infermieri fondamentali, ma pesa la carenza
Crea Sanità e Pit Salute: fondamentale il ruolo degli infermieri, ma gli assistiti lamentano la carenza che li mette in condizione di non avere un’assistenza appropriata
Tagli e carenze: potere di acquisto -9%. Aumenti bassi e assistenza...
Tagli decennali hanno tolto in media quasi il 9% di potere di acquisto agli infermieri e col nuovo contratto solo aumenti placebo. Le carenze di organici mettono a rischio l’assistenza e scoprono il fianco all’aumento di molte malattie