Aceti (FNOPI): “Abolito il superticket il Ssn torna prima scelta dei...

Da domani con abrogazione Superticket il Servizio Sanitario Nazionale ritorna a essere la prima scelta per i cittadini. Accesso alle cure ed equità le sfide da vincere

COVID-19: i primi risultati dell’indagine nazionale sulla sieroprevalenza

Sono 1 milione 482 mila le persone, il 2,5% della popolazione residente in famiglia (escluse le convivenze), risultate con IgG positivo, che hanno cioè sviluppato gli anticorpi per il SARS-CoV-2. Indagine ISTAT-Ministero della Salute

COVID-19: urgente un Piano nazionale di “rientro” delle liste di attesa...

La sfida per il Servizio sanitario nazionale è garantire sempre doppio registro di assistenza: pazienti Covid e NON Covid

COVID-19, l’impatto della pandemia: analisi degli infermieri deceduti

Il Centro Studi FNOPI in sinergia con OPI Giovani Bari presentano uno studio di approfondimento sui decessi degli infermieri avvenuti in Italia nel periodo della pandemia grazie anche ai dati raccolti su scala nazionale con la collaborazione di tutti gli Ordini provinciali

Ticket 2019: abrogazione Superticket è sufficiente o serve altro?

Il combinato disposto di ticket e liste di attesa rappresenta una delle principali criticità nell’accesso alle cure; accessibilità che rappresenta una della maggiori sfide del Ssn soprattutto in questo momento, sia per l’assistenza ai pazienti Covid che per quelli NON Covid,

Osservasalute: Covid ha messo in evidenza la fragilità del sistema attuale

Gli effetti del decentramento mettono rischio l’uguaglianza dei cittadini e la capacità di fronteggiare le emergenze. Sistema penalizzato da riduzioni di spesa pubblica e sempre maggiore carenza di personale medico e infermieristico

APRIREnetwork: come gestire una Rsa ai tempi di COVID-19

APRIREnetwork ha realizzato il documento “Coronavirus: prevenzione e gestione nelle residenze sociosanitarie per anziani” approvato anche dalle Società scientifiche approvato AIP, AGE, SIGG e SIGOT

Ecco cosa vuol dire non dimenticarsi degli infermieri

Cosa vuol dire concretamente non dimenticarsi degli infermieri? Lo spiega un editoriale del portavoce FNOPI, Tonino Aceti, dalla necessità attuale di aiutarli con tamponi e DPI a quella futura di riconoscere la loro professionalità

Da ANIPIO codice di comportamento per gli operatori sanitari

La Società scientifica degli infermieri specialisti nel rischio infettivo sta raccogliendo e riordinando risorse informative di qualità per consentire agli operatori sanitari di mantenersi aggiornati sul nuovo coronavirus.

On line il manuale della Zhejiang University

Il volume, diffuso dal gruppo editoriale Class, è rivolto agli operatori sanitari ed è stato scritto dagli specialisti che hanno trattato i casi di Covid-19 in Cina.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi