- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Aumentano le cronicità e diminuiscono medici e infermieri: altolà di Osservasalute...
Le proiezioni della cronicità, secondo Osservasalute, indicano che tra 10 anni, nel 2028, il numero di malati cronici salirà a 25 milioni, mentre i multi-cronici saranno 14 milioni, ma medici e infermieri diminuiscono. "Se il trend fosse confermato sarà sempre più difficile colmare la mancanza di personale medico e infermieristico per far fronte ai bisogni di cura sempre maggiori che si presenteranno nel prossimo futuro"
Rapporto GIMBE: 12 punti per salvare il Ssn e ridurre gli...
E’ la ricetta scritta nel 3° Rapporto sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, elaborato dalla Fondazione GIMBE nell’ambito della campagna #salviamoSSN e presentato oggi a Roma, in cui si sottolinea che per salvare la sanità pubblica occorre anzitutto una esplicita volontà politica. IL RAPPORTO
On line il manuale della Zhejiang University
Il volume, diffuso dal gruppo editoriale Class, è rivolto agli operatori sanitari ed è stato scritto dagli specialisti che hanno trattato i casi di Covid-19 in Cina.
Italia Longeva 2022: per l’assistenza a lungo termine più infermieri e...
Obiettivo: promuovere e sviluppare la ricerca infermieristica a livello nazionale, europeo e internazionale, grazie a una rete di comunicazione formata da quattro università italiane e due Centri di eccellenza già attivi
Violenza sugli operatori sanitari: la relazione del ministero della Salute al...
l ministero della Salute ha pubblicato la prima relazione al Parlamento dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. Gli infermieri i più colpiti
Analisi CREA Sanità, FNOPI: sul territorio servono più infermieri e più...
Dai risultati del rapporto CREA emerge un dato: quasi tutte le Regioni con performance peggiori sono quelle dove la carenza di infermieri è maggiore
FNOPI Giovani: i giovani infermieri nella professione. Uno “scatto” tra i...
La professione secondo il quadro che emerge da un sondaggio della Federazione degli ordini delle professioni infermieristiche che con settori specializzati – questo è “Fnopi Giovani” – sta tracciando il profilo completo della professione infermieristica e delle sue esigenze che nascono e derivano dai veri bisogni di assistenza dei cittadini.
Stati Generali dell’Infermieristica, ecco i primi dati raccolti dalla FNOPI
Dal 28 marzo al 2 maggio sono stati 8.672 i contributi che singoli infermieri e infermieri pediatrici hanno caricato sulla piattaforma dedicata
Carenza infermieri: ne mancano oltre 50mila. Rischio servizi in calo...
La FNOPI ha chiesto ufficialmente un tavolo di confronto sulle carenze di personale infermieristico al ministro della Salute e alle Regioni, per studiare come modificare la composizione del personale nel quadro di invarianza delle risorse e per la tutela della salute dei cittadini
Ecco cosa vuol dire non dimenticarsi degli infermieri
Cosa vuol dire concretamente non dimenticarsi degli infermieri? Lo spiega un editoriale del portavoce FNOPI, Tonino Aceti, dalla necessità attuale di aiutarli con tamponi e DPI a quella futura di riconoscere la loro professionalità