Infermieri, i più giovani sono iscritti agli Ordini del Sud

Tutte le informazioni e un'infografica dettagliata nella sezione del sito FNOPI DataCorner. All'OPI BAT un iscritto su quattro ha meno di 30 anni.

Tre giornate di studio per discutere del futuro della sanità italiana

A Como, la Winter School 2018. Tra gli esperti presenti, la presidente nazionale Ipasvi Mangiacavalli.

Infermieri: aggrediti 130mila l’anno. Le cause, le azioni e i costi...

Le aggressioni (fisiche e/o verbali) sul posto di lavoro colpiscono in media in un anno un terzo degli infermieri. Quali segnali, quali azioni. La spesa: fino a 34 milioni l'anno

OMS e OCSE: professione infermieristica da rafforzare

Tre rapporti accendono i riflettori sulla necessità di sviluppo delle potenzialità della professione infermieristica e del contrasto alla carenza di professionisti

Annuario SSN 2023, cresce il ruolo degli infermieri nell’assistenza domiciliare integrata

Il rapporto analizza l’assetto organizzativo, le attività e i fattori produttivi del Servizio Sanitario Nazionale

OCSE: infermieri fondamentali. Ma in Italia sono troppo pochi

Rapporto Health at a Glance Europe 2020 dell’OCSE: infermieri fondamentali dentro e fuori gli ospedali, soprattutto durante la pandemia e per l’aumento progressivo dell’età media delle persone. Ma l’Italia è tra i fanalini di coda per il numero e per la formazione specialistica

Report BFF di Farmafactoring: crisi di cure e personale con la...

In Europa mancano medici e infermieri e nei paesi analizzati dalla Fondazione Farmafactoring per il rapporto 2022 della BFF Banking Group la situazione ha assunto e assume particolare rilievo durante e dopo la pandemia

Cronicità, Italia a macchia di Leopardo. Va peggio dove l’assistenza ...

Think tank al Meeting Salute di Rimini 2019 sulla cronicità: il portavoce FNOPI Tonino Aceti illustra la ricetta FNOPI per un'assistenza efficace

Ecco cosa vuol dire non dimenticarsi degli infermieri

Cosa vuol dire concretamente non dimenticarsi degli infermieri? Lo spiega un editoriale del portavoce FNOPI, Tonino Aceti, dalla necessità attuale di aiutarli con tamponi e DPI a quella futura di riconoscere la loro professionalità

Osservasalute 2022: salute degli italiani a rischio tra cattivi stili di...

La salute degli italiani è in serio rischio, colpita da cattivi stili di vita e poca prevenzione, da un invecchiamento in crescita della popolazione. Presentato il XX Rapporto Osservasalute

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi