Aumentano le cronicità e diminuiscono medici e infermieri: altolà di Osservasalute...

Le proiezioni della cronicità, secondo Osservasalute, indicano che tra 10 anni, nel 2028, il numero di malati cronici salirà a 25 milioni, mentre i multi-cronici saranno 14 milioni, ma medici e infermieri diminuiscono. "Se il trend fosse confermato sarà sempre più difficile colmare la mancanza di personale medico e infermieristico per far fronte ai bisogni di cura sempre maggiori che si presenteranno nel prossimo futuro"

Dalla Conferenza GIMBE la ricetta per salvare "il paziente SSN"

Presente ai lavori la FNOPI, intervenuta sui temi del regionalismo differenziato, della carenza di infermieri e delle modalità di finanziamento del Sistema sanitario nazionale. 

Disponibile il nuovo questionario dell’Osservatorio “Occupazione e Lavoro”

Riprende lo studio per approfondire le tematiche inerenti alla professione infermieristica, con particolare riferimento all’analisi del contesto lavorativo e al grado di soddisfazione degli occupati. Garantito anonimato per i partecipanti.

“La sanità che vogliamo”. In un libro, le cure orientate dalle...

Riflettere sul concetto di “continuità” tra cura e benessere, tra territorio e ospedale, è prioritario, anche per contenere le infezioni e limitare i ricoveri.

Documento FNOPI-SICP: IFeC, cure palliative domiciliari e pediatriche

Il documento “Cure palliative e IFeC” indica una serie di strumenti utili per intercettare tempestivamente i bisogni e fare da raccordo con la Rete di cure palliative, sia per gli adulti, sia per la popolazione pediatrica

Istat, Rapporto 2018: l’Italia è un paese di "vecchi". E al...

L’Istat nel suo 26° Rapporto annuale scatta una fotografia degli italiani  che si dichiarano in buona salute in sette su dieci, presentano rispetto ad altri paesi europei una maggiore omogeneità dello stato di salute rispetto alla condizione economica, ma scontano una forte differenza tra Regioni rispetto alla diseguaglianza in salute

COVID-19: urgente un Piano nazionale di “rientro” delle liste di attesa...

La sfida per il Servizio sanitario nazionale è garantire sempre doppio registro di assistenza: pazienti Covid e NON Covid

Stati Generali dell’Infermieristica, attiva la piattaforma per confrontarsi sul futuro della...

Dal 28 marzo, e fino al prossimo 2 maggio, un sito web consentirà di ascoltare tutti gli infermieri attivi in Italia e raccogliere pareri e richieste sullo sviluppo nei prossimi anni della professione

Tumori, Favo: creare un coordinamento nazionale. Fnopi: colmare le fragilità digitali

Dall’attuazione del Piano oncologico nazionale all’attivazione delle reti su tutto il territorio nazionale; dalla gestione di ogni singola forma di cancro attraverso il rispettivo...

Federalismo in Sanità, i dati dell’Osservatorio Cittadinanzattiva

La Fnopi: "Da tempo chiediamo lo sviluppo dell’assistenza sul territorio, anche implementando il ruolo dell’infermiere". Grillo: "Un tavolo, o comunque di un confronto, con le associazioni di cittadini, così come con i rappresentati delle professioni del settore"

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi