- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Slow Medicine: tutte le raccomandazioni. Il 15% sono quelle infermieristiche
Sono 31 su 220 raccomandazioni complessive (circa il 15%), quelle messe a punto ed emanate dalla Federazione degli infermieri e da società e associazioni infermieristiche nell’ambito del progetto Slow Medicine a cui hanno aderito oltre 40 società e associazioni di Infermieri, medici, farmacisti e fisioterapisti e che sono state implementante nel SNLG dell'ISS come da legge 24/2017
Malati oncologici: l’aiuto del Centro d’ascolto della Fondazione Gigi Ghirotti Onlus
Il Centro di ascolto è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18 al numero 06 8416464. Psicologi e psicoterapeuti hanno l’obiettivo quotidiano di rispondere in modo mirato e personalizzato ai bisogni emersi durante la telefonata, sulla base delle richieste. Offrono sostegno psicologico, informazioni e orientamento durante la malattia e nei momenti di crisi
Aceti (Cittadinanzattiva): "Infermieri: un grande motore per il cambiamento e l’innovazione"
Tonino Aceti, Coordinatore Nazionale del Tribunale per i diritti del malato - Cittadinanzattiva, rivoge un saluto agli infermieri per il 12 maggio, Giornata internazionale
Stomatoterapia: il futuro nella specializzazione infermieristica. Intervista a Gabriele Roveron, presidente...
Intervista a Gabriele Roveron, Infermiere stomaterapista, da qualche anno presidente dell’AIOSS (Associazione italiana operatori sanitari stomaterapia e riabilitazione del pavimento pelvico), un’associazione nata nel 1982, membro ufficiale del W.C.E.T. (Consiglio Mondiale degli Stomaterapisti) e dell’E.C.E.T. (Consiglio Europeo degli Stomaterapisti)
Diabete, rapporto di Cittadinanzattiva: malati cronici spesso lasciati a se stessi....
Il quadro che disegna il primo Rapporto civico di Cittadinanzattiva conferma un dato di fatto che da tempo la Federazione degli infermieri denuncia: c’è troppa burocrazia nell’assistenza ai malati cronici, garanzia di percorsi spesso solo sulla carta e innovazione a macchia di leopardo nelle Regioni. Cosa propongono gli infermieri. LA SINTESI DEL RAPPORTO
Lo stato dell’arte del Piano cronicità secondo Cittadinanzattiva. Il ruolo degli...
Cittadinanzattiva fa il punto sul Piano nazionale cronicità. E lo fa in seminario su “Piano Nazionale delle Cronicità: a che punto siamo” con la partecipazione dei principali stakeholder del mondo della salute. Mazzoleni (Fnopi): " Per gli infermieri il Piano ha come obiettivo promuovere interventi basati sulla unitarietà di approccio, centrato sulla persona e orientato su una migliore organizzazione dei servizi rendendoli più efficaci ed efficienti in termini di prevenzione e assistenza e assicurando maggiore uniformità ed equità di accesso ai cittadini”.
Sicurezza delle cure, ecco il Manifesto Aioss
L'Associazione Italiana Operatori Sanitari Stomaterapisti pubblica il "Manifesto degli impegni per la Sicurezza della Persona Stomizzata".