- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Infermiere prescrittore: appello al ministro Speranza delle associazioni di cittadini-pazienti
Lo chiedono le associazioni dei cittadini pazienti, che hanno scritto per questo al ministro della Salute Roberto Speranza, ai sottosegretari alla Salute e al direttore generale della programmazione del ministro
Dispositivi medici: “Sì all’infermiere prescrittore”, affermano le associazione di cittadini-pazienti
Diomede (FINCOPP): "Gli infermieri possono e devono poter prescrivere sacche, placche, cateteri, cannule tracheali, ecc."
Casa della Comunità: un manifesto perché garantisca la salute per tutte...
Casa della Comunità: per l’importanza che questa questione riveste, le persone, istituzioni e associazioni tra cui l’Aifec, l’Associazione infermieri di famiglia e comunità, hanno sottoscritto un manifesto
Assistenza sociosanitaria: sinergia tra Legacoopsociali e FNOPI
Legacoopsociali e FNOPI guardano oltre l’emergenza in sinergia per potenziare la garanzia di un servizio per i più fragili e per l’adeguamento dei servizi all'evoluzione dei bisogni dei cittadini.
Umanizzazione delle cure, due infermiere tra i vincitori bando AIEA
Le tesi di due infermiere vincitrici del concorso dedicato al tema della "umanizzazione delle cure". Pubblicato il nuovo bando
Resoconto del XX Congresso nazionale AICO
Un evento che con l’impegno profuso dal Comitato Scientifico composto da: Salvatore Casarano, Sara Balzan, Loredana Cappelli, Caterina Cicala, Rosa Cipri, Lina Canale, Federico Medas, Mariagrazia Manenti, Paolo Ribetto, Andrea Ferro, ha visto la partecipazione costante di oltre 200 partecipanti online nelle due giornate.
Al via l’adesione dei pazienti all’Osservatorio nazionale sulla sicurezza per le...
Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie: per individuare le associazioni interessate, è stata disposta la pubblicazione di un avviso per raccogliere le relative istanze di partecipazione
COVID: le “buone pratiche” Aniarti pubblicate sul sito Agenas
Pubblicate sul sito Agenas le Buone Pratiche Aniarti costruite lo scorso anno in occasione dell’inizio dell’emergenza COVID-19
Giornata mondiale: al centro i diritti dei malati rari cambiando passo...
Fnopi, UNIAMO e Salutequità uniti nella difesa della centralità dei malati rari con maggiore equità di accesso all'assistenza, soprattutto sul territorio
SIIET: guida per i cittadini all’uso del saturimetro e dei servizi...
La Società Italiana Infermieri Emergenza Territoriale, ha realizzato due opuscoli da distribuire alla cittadinanza, sull’uso corretto del saturimetro e su quando chiamare il 118-112.