- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Al via l’adesione dei pazienti all’Osservatorio nazionale sulla sicurezza per le...
Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie: per individuare le associazioni interessate, è stata disposta la pubblicazione di un avviso per raccogliere le relative istanze di partecipazione
COVID: le “buone pratiche” Aniarti pubblicate sul sito Agenas
Pubblicate sul sito Agenas le Buone Pratiche Aniarti costruite lo scorso anno in occasione dell’inizio dell’emergenza COVID-19
Giornata mondiale: al centro i diritti dei malati rari cambiando passo...
Fnopi, UNIAMO e Salutequità uniti nella difesa della centralità dei malati rari con maggiore equità di accesso all'assistenza, soprattutto sul territorio
SIIET: guida per i cittadini all’uso del saturimetro e dei servizi...
La Società Italiana Infermieri Emergenza Territoriale, ha realizzato due opuscoli da distribuire alla cittadinanza, sull’uso corretto del saturimetro e su quando chiamare il 118-112.
Giornata Diritti Umani, AIIAO divulga il Codice di prassi contro il...
Il Codice europeo si rivolge ai malati di tutte le età al fine di accompagnarli e di far ottenere loro i migliori risultati possibili.
FNOMCeO e FNOPI: “Da SALUTEQUITÀ un allarme che il Governo deve...
Il Covid non ha mandato in lockdown le altre malattie. Al contrario, sottraendo risorse organizzative, finanziarie e umane alla loro cura, ha aumentato le disuguaglianze di salute. Risposte concrete ed efficaci dal Governo a partire dal rafforzamento e dalla valorizzazione delle nostre professioni
AIIAO (infermieri di area oncologica), nuovo consiglio direttivo
L’Associazione si propone la promozione dell’eccellenza qualitativa dell’assistenza al malato oncologico, con la prospettiva di introdurre profondi cambiamenti e significative innovazioni nello spirito di integrazione multidisciplinare
Insediato il nuovo Direttivo dell’associazione SISISM
Cesare Giovanni Moro eletto presidente 2020/2023 della Società Italiana di Scienze Infermieristiche in Salute Mentale
Giornata mondiale del Diabete: “Nurse make the difference”
Dedicato agli infermieri l'evento on line organizzato da Diabete Italia Onlus durante la settimana che culmina il 14 novembre, giorno della celebrazione.
#ALLEAMICI: parte la campagna per la prevenzione delle ICA – Infezioni...
Campagna promossa da AMICI Onlus. Ogni anno in Italia 10mila decessi per le ICA. 1 paziente su 15 contrae un’infezione in ospedale