Gli OPI della Toscana ai cittadini: "Ecco perché nell’emergenza si deve...

Gli Opi della Toscana hanno scritto ai cittadini della Regione per spiegare che nell'intervento infermieristico in emergenza non c’è alcun rischio: l’infermiere è laureato, con master, specializzazioni e si forma continuamente, tanto che molti corsi di emergenza urgenza ai quali partecipano anche i medici hanno come formatorigli infermieri

Coordinamento Opi Sicilia: lettera alle istituzioni di rilievi critici alla determinazione...

 Gli Opi affermano che “in maniera del tutto incomprensibile abbiamo assistito allo svuotamento di contenuto della figura dell’infermiere, privato della propria professionalità, delle proprie responsabilità e della guadagnata autonomia”

Rovigo: corso nazionale sulle malattie metaboliche dell’osso per medici e infermieri

L’evento formativo  - che si svolge venerdì 22 e sabato 23 giugno - ha come obiettivo l’applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’Evidence based practice nella diagnosi e terapia delle malattie metaboliche dello scheletro e si rivolge a medici e infermieri

Cronicità, non autosufficienza, territorio: ora in Toscana c’è l’infermiere di famiglia...

Nella delibera che istituisce ufficialmente l'infermiere di famiglia e comunità la Giunta ha indicato il quadro di riferimento, la definizione, le caratteristiche del modello, le responsabilità, le funzioni e le competenze e il relativo percorso formativo per la  nuova figura che rappresenta lo sviluppo di specifici percorsi assistenziali che affrontino l'area della cronicità

Coordinamento Opi Piemonte: incontro con la Regione su diritti dei pazienti,...

I vertici della Regione  hanno incontrato il Coordinamento degli Ordini delle professioni infermieristiche del Piemonte e posto le basi reali per la risoluzione di alcune criticità della Sanità piemontese. Al centro Osservatorio delle professioni, Rsa, cronicità ed emergenza

Piemonte, stomaterapia: il lavoro di equipe ha permesso di ottenere il...

Si è concluso il percorso avviato lo scorso anno dagli infermieri stomaterapisti piemontesi e dal Coordinamento regionale degli Ordini delle professioni infermieristiche del Piemonte per la valorizzazione delle prestazioni ambulatoriali da parte della Regione

"Due pennellate", cortometraggio dell’Opi Trieste ideato da un’infermiera per far conoscere...

L’ideatrice è Sara Ruzzier, infermiera dell’Ordine di Trieste e vincitrice del premio messo in palio dall’OPI e realizzato con la collaborazione della Casa del Cinema di Trieste. Un cortometraggio ideato per raccontare la professione  dell’infermiere, la sua evoluzione e le sue radici anche e soprattutto nella relazione umana con le persone assistite. IL CORTOMETRAGGIO

Opi Carbonia Iglesias e altri 13 Opi alla presidenza delle Repubblica...

Presentata ufficialmente oggi alla Presidenza della Repubblica l’iniziativa dell’Opi di Carbonia Iglesias a cui hanno aderito altri 13 ordini delle professioni infermieristiche la pubblicazione nella Lis di tutte le informazioni e le spiegazioni sulla professione infermieristica. Donata al Capo dello Stato una copia esclusiva della Costituzione edita in Braille

Napoli, ambulanza attaccata, ferita un’infermiera. Carbone (Opi Napoli): "Sembra che la...

L’infermiera riporta trauma ed escoriazione all’arcata sopracciglia sinistra, trauma dovuto dal sobbalzo nell’urto violento e per proteggere la paziente. il Presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Napoli, Ciro Carbone ha dichiarato: “Si lavora nel terrore e i cittadini rischiano seriamente la vita"

Violenza su infermieri al Ps di Chieti, gli Ordini di infermieri...

 Il presidente dell’Ordine degli Infermieri della provincia di Chieti, Giancarlo Cicolini, esprime la massima solidarietà alle colleghe vittime di questa aggressione e sollecita interventi di prevenzione degli episodi di violenza a danno degli operatori sanitari. Il presidente dell’Ordine dei medici della provincia di Chieti, Ezio Casale, sollecita la Asl ad attivare in tempi rapidi interventi strutturali 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi