- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Numero chiuso: audizione FNOPI in Commissione cultura alla Camera. Quali strade
Le condizioni sono per FNOPI: aumento degli investimenti per il potenziamento di infrastrutture e personale didattico; revisione delle attuali politiche sanitarie per garantire ospedali, reparti e personale in grado di poter accogliere e guidare i tirocinanti, salvaguardando qualità e sicurezza delle cure nei confronti dei pazienti; rilancio degli investimenti nel Servizio sanitario per garantire il superamento dell’attuale livello di spesa per il personale
Università, pronti 90 nuovi master per le 22 professioni sanitarie. Oltre...
Si completa così l’applicazione della Legge 43 del 2006, che prevedeva la laurea triennale seguita da due tipologie di master di primo livello, uno per le funzioni di coordinamento e l’altro per le funzioni specialistiche. Ne danno notizia i ministeri dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca e quello della Salute. I MASTER PER GLI INFERMIERI. L'ELENCO COMPLETO
Ultime disponibilità per Master "Metodologie e pratiche narrative nei contesti di...
Le iscrizioni scadono il 7 gennaio. Il corso mira a formare un esperto nella progettazione, realizzazione e gestione di interventi basati sull’applicazione delle pratiche narrative nei contesti socio-sanitari e socio-educativi.
Cronicità e Dat, il contributo della Fnopi alla School di Motore...
Tra ex ministri, dirigenti pubblici, operatori e ricercatori, a Firenze si fa il punto sulle potenzialità del Sistema sanitario nazionale e sulle politiche professionali al servizio dei soggetti più deboli.
Terzo infermiere italiano Fellow dell’American Academy of Nursing
Si tratta del ricercatore Alessandro Stievano, iscritto all'Opi di Roma e attualmente in forza all'Icn a Ginevra. Il prestigioso riconoscimento segue quelli conferiti a Loredana Sasso e Gennaro Rocco.
Conferenza dei Corsi di laurea delle professioni sanitarie: Luisa Saiani presidente...
Nella stessa riunione sono stati eletti anche presidenti e vicepresidenti delle Commissioni nazionali: Anne Destrebecq, Patrizia Massariello, Paola Marchisio, Marisa Bonino, Loreto Lancia, Caterina Galletti, Antonella Nespoli
Professori-infermieri: la FNOPI sollecita la chiamata degli abilitati MED 45
E’ necessario dare spazio ai docenti infermieri. E’ questa una richiesta che FNOPI fa al Governo, sottolineando che il Corso di Laurea in Infermieristica conta mediamente 15.000 studenti iscritti all’anno per la laurea triennale, a cui si aggiungono, i 2.500 studenti di laurea magistrale.
FNOPI, abolizione numero chiuso: l’Università ha le forze culturali per farcela,...
La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche prende posizione sull’idea di abolizione del numero chiuso nelle facoltà di medicina che non coinvolgerebbe solo i medici, ma anche le professioni sanitarie che a queste facoltà fanno capo
Università, test Professioni Sanitarie il 12 settembre
Data unica in tutta Italia, quesiti diversi in ogni ateneo.
Commissione nazionale Formazione continua: online sul sito Agenas video e guide...
Si tratta di uno strumento che consente al singolo professionista di creare un’agenda formativa personalizzata in base al proprio fabbisogno, nonché di essere parte di un percorso di gruppo che aiuti la crescita professionale in una logica di lavoro di squadra, coniugando bisogni professionali dell’individuo, esigenze del gruppo e necessità dell’organizzazione