- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Università di Tor Vergata tra le eccellenze mondiali della formazione infermieristica
L’Università di Roma Tor Vergata è la prima università italiana a ottenere una posizione così importante in ambito nursing: primo posto nella classifica nazionale e 36° a livello globale
Data manager e infermieri di ricerca: i vincitori del bando Roche...
Premio Roche ai 10 Enti vincitori della seconda edizione del Bando “Roche per la ricerca clinica e lancio l’edizione 2022 del bando di ricerca
Unimib e Unimi: nuovo Corso di dottorato in Nursing and Midwifery
Presso la Scuola di Dottorato dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, in modo congiunto con l'Università degli Studi di Milano, è stato organizzato un nuovo...
Boom di adesioni e consensi ai corsi FAD targati FNOPI
Nonostante il periodo estivo, sono stati più di 60mila gli infermieri che hanno partecipato ai corsi gratuiti a distanza offerti dalla Federazione nazionale sulla piattaforma FadInMed. C'è tempo fino al prossimo 31 dicembre per ottenere on line 51,5 crediti ECM.
Nursimcup Italia 2019, al via la seconda edizione
Il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale e il Centro di Simulazione SIMNOVA lanciano l'evento per il 5 e 6 aprile.
Lauree magistrali: entro il 26 marzo le prove di ammissione. Decreto...
Data ufficiale per le prove di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale delle professioni sanitarie per l'anno accademico 2020/2021: si svolgeranno entro e non oltre il 26 marzo 2021.
A stabilirlo è il decreto firmato dal neo ministro per l’Università del Governo Draghi, Maria Cristina Messa, il 23 febbraio
L’infermiera Valentina Simonetti nominata Professore Associato
Per le sue attività di ricerca ha ricevuto diversi riconoscimenti e premi di ricerca nazionali e internazionali
Rapporto AlmaLaurea, crescono laureati in Infermieristica e occupati
L'indagine è stata presentata il 10 giugno 2025 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Brescia
Aggressioni: infermieri e medici imparano a evitarle. Partono i corsi del...
Dodici lezioni ECM audio e video per imparare e praticare de-escalation, una serie di interventi basati sulla comunicazione verbale e non verbale che hanno l’obiettivo di diminuire l’intensità della tensione e dell’aggressività nella relazione interpersonale, coordinati e illustrati dallo psichiatra criminologo Massimo Picozzi
Emergenza e Urgenza territoriale: all’Università Torino il primo master
Dopo quasi due anni di formazione giunge a conclusione nell’Università degli Studi di Torino la prima edizione del Master Universitario di I livello in Emergenza e Urgenza Territoriale per Infermieri, con l’acquisizione del titolo da parte di 24 infermiere e infermieri