- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
MUR, posti a bando al ribasso rispetto alle richieste di Stato-Regioni...
Il ministero dell’Università ha limitato l’offerta alla disponibilità degli Atenei, tornando a 17.394 a cui se ne aggiungono 264 pediatrici. nonostante la richiesta di Regioni, ministero e professione ce ne sono 261 in più per infermiere rispetto al “decreto provvisorio” di luglio ben meno rispetto ai 7.495 in più chiesti rispetto ai fabbisogni dello scorso anno
Posti a bando 2021-2022: per gli infermieri 7.495 in più dello...
Accordo Stato-Regioni raggiunto: di infermieri per l’anno accademico 2021-2022 ne servono 23.719, di cui 221 pediatrici rispetto ai 17.397 del Dm "provvisorio" del MUR
Professioni sanitarie: mancano docenti nei profili specifici. Interrogazione al MUR al...
Solo il 13% appartengono ai profili specifici e l'87% sono in prevalenza medici e odontoiatri, alcuni biologi, farmacologi e psicologi. Situazione grave che mette a rischio anche la ricerca. Interrogazione al Senato
Posti a bando per il 2021-2022: per ora +1.173 per gli...
Il MUR indica il bando emanato in "via provvisoria" in attesa dell'accordo Stato-Regioni e secondo la capienza di posti disponibili nelle Università. Le prove il 14 settembre
Valerio Dimonte dal 1° luglio professore di I fascia MED/45
Il professore dell'Università di Torino: "Ricerca e formazione vanno ancorate sempre ai bisogni assistenziali e organizzativi ".
Unimore, borsa di studio per Dottorato di ricerca
Il bando riservato a infermieri in possesso di Laurea Magistrale/Specialistica in Scienze Infermieristiche e Ostetriche scade il prossimo 6 luglio.
Doppio Grant della Mc Gill University di Montreal a un’infermiera dottoranda...
Giulia Ottonello, dottoranda in Scienze della Salute dell’Università di Genova, è risultata vincitrice del Grant alla Mc Gill University di Montreal
L’infermieristica di Tor Vergata (Roma) tra le prime del mondo e...
L’infermieristica di Tor Vergata si è classificata anche per quest’anno al 37° posto nello Shangai Ranking’s, Global Ranking of Academic Subjects e prima in Italia
Professori infermieri: concluse le procedure dell’Abilitazione Scientifica Nazionale 2018 – 2020
Si sono concluse le procedure dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) 2018 – 2020 riferite a 6 semestri (5 previsti e un semestre aggiunto causa pandemia). Hanno avuto l’abilitazione solo appartenenti al profilo professionale infermieristico,
Marche, riparte a settembre la Magistrale in “Management pubblico e dei...
Il corso, ad accesso libero, subordinato all’esito di colloquio, è aperto a quanti, in possesso della triennale in Infermieristica, vogliano orientarsi sul versante non solo clinico