L’Ecm al tempo di Covid. Le delibere della Commissione nazionale sulle...

Una serie di delibere datate 4 febbraio, ma pubblicate sul sito della Commissione nazionale ECM il 2 marzo, modificano i criteri di Educazione medica continua in funzione della pandemia e non solo

Lauree magistrali: entro il 26 marzo le prove di ammissione. Decreto...

Data ufficiale per le prove di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale delle professioni sanitarie per l'anno accademico 2020/2021: si svolgeranno entro e non oltre il 26 marzo 2021. A stabilirlo è il decreto firmato dal neo ministro per l’Università del Governo Draghi, Maria Cristina Messa, il 23 febbraio

COVID e carenza di infermieri: l’Università non blocchi la formazione magistrale

Un decreto dell'Università ha rinviato di almeno sei mesi i test di ammissione alle lauree magistrali, rischiando di far perdere un anno accademico

Formazione manageriale delle infermiere: assegnate 7 borse di studio

Il sostegno di Elena Miroglio e FNOPI alle infermiere under 40 che hanno deciso di puntare su un master di II livello.

Test di ammissione all’università: per le professioni sanitarie il 33% di...

Secondo i dati della Conferenza Nazionale Corsi Laurea Professioni Sanitarie, delle 77.205 domande per il 2020 -2021, 25,192 sono per la professione di infermiere e infermiere pediatrico: il 33 per cento di tutte le domande.

Festa Unità Modena: la formazione infermieristica post-COVID

Formazione sanitaria dopo il COVID. Questo il tema del dibattito che si è svolto presso la Festa dell’Unità nazionale a Modena, organizzato dai Giovani del PD. La professione infermieristica è stata rappresentata da Paola Ferri, professore associato in Scienze infermieristiche all’Università di Modena.

Nasce l’app “FadINMED” per usufruire dei corsi FAD della Federazione

Dal 27 agosto è disponibile per il download la app “FadInMed”, che consente di svolgere i corsi FAD della Federazione dal PC, dallo smartphone e dal tablet

Simulazione in infermieristica: on line il corso FAD

Il corso sulla simulazione in infermieristica è stato realizzato dalla FNOPI in collaborazione con la Società Italiana di Simulazione in Medicina (SIMMED).. Si tratta di un corso di primo livello, che introduce un inquadramento della simulazione in medicina, a metodologie e strumenti didattici e alla simulazione in pratica.

COVID-19: la formazione per l’emergenza. Ecco il case report dell’Iss

Trentaquattro eventi e 500mila download: l'Istituto superiore di sanità ha messo in campo una formazione a partire da una riflessione su criticità e punti di forza dell’esperienza realizzata e in corso. Obiettivo: fornire sia uno strumento potenzialmente utile per coloro che potrebbero trovarsi simili esigenze formative

Elena Miroglio e Fnopi sostengono la formazione specialistica delle infermiere

Al via il progetto comune con cinque borse di studio per sviluppare la formazione mirata a livello ospedaliero e di distretto supportando e mettendo in risalto il ruolo delle donne nella crescita del Paese

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi