- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Niente più errori sui pazienti: ora c’è la “formazione in simulazione”
Nel nuovo ebook appena pubblicato le raccomandazioni FNOPI per garantire competenze cliniche e lavoro in team con la nuova metodologia didattica
Università di Tor Vergata tra le eccellenze mondiali della formazione infermieristica
L’Università di Roma Tor Vergata è la prima università italiana a ottenere una posizione così importante in ambito nursing: primo posto nella classifica nazionale e 36° a livello globale
FNOPI: corsi di laurea in Infermieristica, nuovo decreto del Ministero
FNOPI interviene: nei corsi di laurea in infermieristica docenti solo infermieri. Nuovo decreto MUR. Al via un tavolo MUR-Salute-FNOPI per ridisegnare i percorsi formativi della professione infermieristica
ABCDE: corso gratuito antistress e burnout per i professionisti della salute
Dal 15 maggio corso FAD gratuito contro lo stress e il burnout dei professionisti della salute. con il patrocinio di FnomCeO, FNOPI, FNOPO e TSRM PSTRP
COVID-19: corso FAD per proteggersi e gestire l’emergenza
Si pensi al dolore e alla sofferenza dei pazienti e si prevedano per loro anche le cure palliative: la egge 38/2020 non può essere dimenticata per loro. La FNOPI appoggia il position Sicp, Fcp e Siaarti
COVID-19: Corso FAD dell’ISS. Durata 16 ore, crediti ECM 20,8
Corso FAD “Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto”. Iscrizioni gratuite dal 28 febbraio al 20 aprile 2020. Durata: 16 ore. Crediti ECM: 20,8. Il corso è aperto a tutte le professioni sanitarie e anche agli studenti
Coronavirus: nuova circolare. Da venerdì on line corso FAD dell’Iss
Nuova circolare in caso di contagio. DL per le zone a rischio, Dpcm per Lombardia e Veneto e ordinanze Salute per Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia. Corso FAD dell'Iss
Coronavirus, decalogo istituzioni-Ordini. On line corso formazione ISS
Il decalogo, nella versione poster e pieghevole, è anche scaricabile dai siti dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute. Corso Fad-ISS: medici, infermieri e tutti gli operatori del SSN informati e formati avvalendosi delle attuali evidenze scientifiche.
Premio per tesi di laurea in memoria di Giovanna Bollini
L‘ASST Niguarda intende onorare la memoria dell'infermiera Giovanna Bollini, primo direttore della Direzione Infermieristica Tecnica Riabilitativa Aziendale.
Docenti Med/45 riuniti a Bologna
Evento a cura della SISI, Società Italiana di Scienze Infermieristiche, che nell'occasione ha anche ricordato la scomparsa del Professor Luciano Vettore.