- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Sottosegretari alla Salute del Governo Draghi: auguri e disponibilità della FNOPI
Auguri Fnopi a Sileri e Costa e l'impegni della Federazione a lavorare insieme per lo sviluppo e la crescita della professione infermieristica
Draghi e Speranza: si all’obbligo vaccinale e alla terza dose
Sull’obbligo vaccinale e sulla terza dose di vaccino, Mario Draghi ha risposto sì a entrambe gli argomenti, come anche il ministro della Salute Speranza che ne ha spiegati presupposti e ragioni
Professioni sociosanitarie per la prima volta alla parata del 2 giugno
Sono il baluardo della salute dei cittadini. accanto alle Forze armate partecipa un’altra forza, che rappresenta ormai in modo evidente la tutela della salute, della qualità della vita, e la difesa della nostra nazione da nemici subdoli come i virus, ma anche dalle patologie che provocano ogni anno oltre 600mila decessi: le professioni sociosanitarie
Elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo, della Commissione d’Albo per...
La Commissione straordinaria dell'OPI di Viterbo, costituita con Decreto del Ministero della salute del 25 marzo 2024 a seguito della Decisione n. 6 del...
Anticorruzione e trasparenza: la FNOPI mette a punto le prime linee...
Il documento è stato realizzato da un task team coordinato dalla Federazione e composto da un gruppo di lavoro del Dipartimento di management e diritto dell’Università di Tor Vergata e anche da referenti degli Ordini provinciali
Coronavirus 2019-nCoV: task force italiana in linea con le raccomandazioni Oms
Riunione 24 gennaio task force coronavirus 2019-nCoV: Italia in linea con le raccomandazioni Oms. discusso il documento ufficiale dell’WHO/OMS elaborato il 23 gennaio
Consulta delle professioni e Osservatorio contro la violenza: si parte
Prima riunione al ministro della Salute della Consulta delle professioni sanitarie e sociosanitarie e dell'Osservatorio contro la violenza sugli operatori sanitari
Con il Dl Rilancio l’infermiere di famiglia/comunità è legge. Ora diffonderlo...
Il decreto Rilancio è legge. E con il decreto Rilancio arriva “l’assunzione a tempo indeterminato di 9600 infermieri di comunità.. Ora applicarlo e diffonderlo subito in tutte le Regioni
per la tutela della salute dei cittadini
FNOPI a Speranza, Gelmini e Fedriga: stop alla delibera veneta sugli...
La FNOPI scrive a Speranza, Gelmini e Fedriga: "Bloccate la delibera del Veneto con cui con poche ore di corso si apre alla possibilità di utilizzare gli Operatori sociosanitari (OSS) rispetto ad atti propri dell’assistenza clinica del paziente di competenza esclusiva di medici e infermieri"
Infermieri: dal 28 novembre +117% contagi. La terza dose frena i...
Maggiore attenzione dal Governo, che ascolti il Parlamento. FNOPI disponibile a un confronto immediato per determinare le soluzioni migliori