Recovery Plan: ripresa e resilienza del SSN attraverso avanzamento competenze infermieristiche

Il Servizio sanitario nazionale non ha bisogno solo di nuovi “contenitori”, ma soprattutto di contenuti. E per il territorio questi sono rappresentati dagli infermieri, dallo sviluppo della loro professione, dalla multi professionalità che si deve creare in strutture ad hoc vicine ai cittadini e che con questi possano interagire per soddisfare i loro bisogni di salute

Scomparsa Emilia De Biasi, amica degli infermieri e difensore dei cittadini

La comunità infermieristica è vicina in modo particolare alla sua famiglia e a quanti le sono sempre stati accanto, e ancora oggi le è grata per aver difeso e reso possibile, con la sua determinazione che ha consentito una visione nuova della professione

Comitato Etico ISS: Aurelio Filippini (OPI Varese) nuovo componente

Il presidente dell'OPI Varese è stato nominato componente del nuovo Comitato Etico dell'Istituto superiore di Sanità che sarà in carica 3 anni

Legge di Bilancio 2021: nessuno tocchi l’indennità di specificità degli infermieri

L'indennità non si tocca: nella legge di bilancio si vuole riconoscere l’unicità di un’attività nel suo genere e che solo gli infermieri svolgono. Non è questione di “parità di trattamento” come rivendicano altre professioni sanitarie, a quella ci penseranno i contratti.

Infermieri: sui tamponi garantire massima sicurezza ai pazienti. Appello alle Regioni

La FNOPI ha chiesto garanzie sull'esecuzione dei tamponi per evitare l'eventualità di aprire contenziosi con i pazienti e di rischiare di poter assicurare minore tutela agli operatori

Pazienti non Covid. Che fine hanno fatto i piani operativi delle...

Il rischio è che a mancare all’appello della messa a punto e dell'applicazione dei piani possano essere molte Regioni, più di quante non dovrebbero essere

Aggiornamento biennale elenco società scientifiche e associazioni: termini prorogati a gennaio...

Il termine per la presentazione delle istanze di iscrizione all'elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie previsto alle ore 11.59 del 27 ottobre 2020 è stato prorogato alle ore 11.59 del 26 gennaio 2021 

Medicina del territorio: infermieri chiave di volta per un’assistenza efficace. Audizione...

Le quattro necessità prioritarie per il rilancio della medicina e dell'assistenza post-COVID illustrate dalla FNOPI in audizione alla Commissione Igiene e Sanità del Senato

Agenas: iscrizione aperte per l’Albo esperti, collaboratori e ricercatori

L’Albo è lo strumento che AGENAS utilizza per l'eventuale conferimento di incarichi di collaborazione, nel rispetto di quanto previsto dalla legge per di far fronte a esigenze emergenti, di natura temporanea, straordinaria ed eccezionale.

“Giornata del personale sanitario e sociosantario”: la nuova legge riconosca...

La  Commissione ha modificato il titolo originario, su proposta dei relatori, anche dietro segnalazione e confronto avviato con la FNOPI, rendendo esplicita l’estensione e applicazione della ricorrenza a tutto il personale sanitario e sociosanitario

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi