- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
La Fnopi incontra il ministro della Salute Giulia Grillo
La presidente Barbara Mangiacavalli e la vicepresidente Fnopi Ausilia Pulimeno hanno incontrato il Ministro Grillo che ha mostrato grande apertura verso la categoria, e ha colloquiato a lungo sulla situazione degli infermieri in Italia
OPI Catanzaro ai DG delle aziende sanitarie: "Si applichi subito la...
L'OPI ha scritto ai direttori generali per far applicare la legge 251/2000 e anche tutte le norme sul sistema degli incarichi. E annuncia a settembre un convegno sull'esigenza di affermare la necessità di integrare le strutture sanitarie con l'istituzione di tutti i servizi. LA LETTERA DELL'OPI AI DG
L’Oss non può somministrare farmaci e non può confondersi con l’infermiere....
Risposta del sottosegreatrio Fugatti a un'interrogazione di Novelli e Pedrazzini (FI) sulle competenze dell'Oss: nessuna possibilità di somministrare farmaci, nessuna confusione con la professione di infermiere che anzi deve emanare direttive e supervisionare il suo operato
Fiaso: politiche del personale. Pulimeno (FNOPI):”La risposta allo sviluppo organizzativo è...
Lia Pulimeno, vicepresidente Fnopi, commenta più che l’analisi Fiaso sulle future carenze nelle specialità mediche, le soluzioni possibili che la Federazione dei direttori generali ha disegnato: "D'accordo sul pieno svolgimento delle attività infermieristiche, la diffusione di reparti a gestione infermieristica e modelli di cure intermedie sempre a gestione infermieristica, e sulle specializzazioni in ambito infermieristico. No ai medici senza specilità nel comparto".
Dopo 70 anni con gli infermieri gli assistenti sanitari passano dalla...
I 5.264 assistenti sanitari iscritti finora alla Federazione degli infermieri (di cui 750 sono anche infermieri, hanno la doppia laurea), passano alla neo-formata Federazione nazionale degli Ordini dei TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione
Liste d’attesa: il ministro Grillo scrive alle Regioni. E la Fnopi...
Il ministro della Salute in una circolare alle Regioni chiede di conoscere entro 15 giorni o stato dell’arte nazionale di un aspetto critico e cruciale per la tutela della salute pubblica e del Servizio Sanitario Nazionale: il paino sulle liste d'attesa. Ecco le proposte degli infermieri illustrate dalla Fnopi
La Fnopi scrive al nuovo Governo e al Parlamento: ecco le...
“Mancano Professionisti, mancano anche gli infermieri, tutti lanciano il loro grido di allarme, nessuno si sottrae. A mancare, però, è soprattutto un serio ed equilibrato rapporto tra i professionisti che si realizzi attraverso lo sviluppo delle competenze”. Così la FNOPI si rivolge al nuovo Governo nel giorno del suo giuramento e al Parlamento eletto il 4 marzo con una lettera a firma della presidente Barbara Mangiacavalli
Melazzini (Aifa): "Si identifichino soluzioni concrete per migliorare la presa...
Il direttore generale Aifa spiega sul sito istituzionale dell'Agenzia le affermazioni sulla possibilità di prescrizioni infermiesitiche illustrate al primo congresso della Federazione nazionale delle professioni infermieristiche
Primo congresso nazionale Fnopi: la relazione della presidente Barbara Mangiacavalli
Mangiacavalli: "Scelte guardando al futuro e gli infermieri sono pronti a lavorare a fianco delle altre professioni per la tutela assoluta dei bisogni di salute dei cittadini".