- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Primo Congresso della Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche
Accedi alla sezione dedicata con Foto, Video e atti congressuali
Lettera aperta del ministro Lorenzin agli infermieri: “Giornata storica, ma è...
Nel futuro, afferma Lorenzin, c’è contratto, area autonoma e nuovo modello di assistenza infermieristica "che dovrà essere coerente con la modifica dei bisogni di salute dei nostri cittadini che chiedono sempre di più continuità delle cure, presa in carico e maggiore integrazione dei diversi operatori sanitari” IN ALLEGATO LA LETTERA
Entra in vigore la legge "Lorenzin": addio Ipasvi, da oggi c’è...
E’ il primo effetto immediato dell’entrata in vigore della legge 3/2018 (legge “Lorenzin”). Si cancella da oggi anche l’uso del nome “infermieri professionali” e vigilatrici di infanzia: gli infermieri sono infermieri e basta e le ex vigilatrici di infanzia sono gli infermieri pediatrici
Fnopi sul contratto: “Dopo dieci anni non è solo questione di...
In una nota inviata a tutti gli Ordini provinciali, la Federazione sottolinea che la partita contrattuale sta per giungere al termine e le tensioni in ambito professionale sono numerose e del tutto comprensibili. La nota sottolinea che non si parla solo di aspetti tecnici ed economici, il testo si orienta verso declinazioni professionali di assoluta trasversalità con gli interessi ordinistici
Ecco il nuovo Comitato centrale della Federazione degli infermieri 2018-2020
Sono state assegnate le cariche del neo eletto Comitato centrale della Federazione nazionale degli infermieri. Barbara mangiacavalli confermata presidente 2018-2020
Conto annuale 2016: altri 1723 infermieri e 50 euro in meno...
Conto annuale 2016 della Rgs: nel 2016 si sono persi altri 1723 infermieri rispetto al 2015, quando già se ne erano persi rispetto all’anno prima 2.788: oltre 4.500 professionisti in meno in due anni. Un’emorragia di personale di cui gran parte di colpa è delle misure di contenimento della spesa soprattutto dove ci sono i piani rientro
La legge Lorenzin (n. 3/2018) è in Gazzetta ed è in...
La legge "Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute" è pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 3/2018 ed entra in vigore il 15 febbraio prossimo. Nasce ufficialmente la FNOPI
Elezioni Federazione nazionale Ipasvi: il gruppo della presidente uscente Mangiacavalli nel...
Il gruppo della presidente uscente, Barbara Mangiacavalli è stato eletto nel Comitato centrale della Federazione degli infermieri 2018-2020 che rappresenta oltre 440mila professionisti. Hanno votato il 97% dei Collegi aventi diritto al voto e la presidente uscente ha ottenuto il 96% di preferenze
Gli infermieri nella Cabina di regia del Piano nazionale cronicità
Si è insediata oggi la cabina di regia del Piano nazionale sulla cronicità. Ne fanno parte oltre al ministero della Salute e alle Regioni anche altri attori istituzionali (Agenas, Iss, Istat ecc) e non (Società scientifiche, Associazioni di tutela dei malati e così via) e ci sono anche gli infermieri: Beatrice Mazzoleni nel decreto di nomina
Infermieri militari e della Polizia: forte sinergia col servizio pubblico tra...
Se ne è parlato e sono stati fatti numerosi esempi sia per quanto riguarda gli interventi a livello nazionale che internazionale alla seconda edizione del Convegno sull'infermieristica militare organizzato dalla Federazione nazionale Ipasvi dal titolo “L’infermiere nelle Forze Armate e di Polizia: prospettive operative e competenze avanzate”