COVID-19: ecco le linee guida per i pazienti oncologici

Il ministero della Salute ha inviato le Raccomandazioni per la gestione dei pazienti oncologici e onco-ematologici in corso di emergenza da COVID-19

Aggiornamento dell’Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni...

Si riapre l'aggiornamento dell'elenco delle Società scientifiche e Associazioni professionali che secondo la legge 24/2017 possono partecipare alla stesura delle linee guida e all'identificazione delle buone pratiche

Speranza al Consiglio nazionale FNOPI: “Sottoscrivo la vostra mozione”

Roberto Speranza agli infermieri: “Sottoscrivo la vostra mozione: il SSN ha bisogno di un’inversione di tendenza per assistere i cittadini sul territorio” La mozione votata all’unanimità dai 102 presidenti: “Ecco le azioni per difendere il ‘diritto al futuro’ della professione”

Elezioni FNOPI, il nuovo Comitato Centrale conferma Mangiacavalli presidente

I rappresentanti dei 102 OPI al voto nazionale. D’Aloia (Milomb) alla guida della Commissione Albo Infermieri, Vanzi (Roma) della Commissione Pediatrici

40 anni del Ssn: infermieri pronti a essere protagonisti dell’evoluzione...

Mangiacavalli: "Gli infermieri sono attori protagonisti dell’evoluzione del sistema nei prossimi dieci anni, capaci di gestire il cambiamento e l’innovazione sia dal punto di vista manageriale che da quello clinico, avendo sempre ben presente prioritariamente la relazione con l’assistito"

Infermieri e psicologi “organizzano” il territorio. Incontro FNOPI-CNOP

Parte lo sviluppo dell’organizzazione interprofessionale prevista per le nuovo strutture disegnate dal PNRR: la FNOPI e il CNOP si sono incontrati per concordare un percorso di integrazione che dia sviluppo alla multi professionalità necessaria all’interno delle Case della comunità.

Tutela della salute nelle zone montane: ruolo essenziale dell’infermiere. Audizione al...

Per la FNOPI, soprattutto per garantire assistenza agli anziani, servono politiche per aumentare l’attrattività delle professioni infermieristiche nei comuni montani prevedendo il finanziamento di specifici emolumenti di natura accessoria e variabile

Il ministro Grillo incontra la FNOPI: ok al progetto braille-Lis, alle...

Il ministro Giulia Grillo incontra gli OPI e la FNOPI: il ministero aderisce al Progetto Braille-Lis che presto sarà sul suo sito, promuoverà borse di studio e dottorati di ricerca e con le Regioni inserirà nel Patto per la salute l’infermiere di famiglia  

Fnopi: ha ragione il ministro Grillo, la sanità ha già dato....

Bene il chiarimento del ministro della Salute Giulia Grillo sui possibili tagli al fondo sanitario contenuti nell'ultima bozza del Patto per la salute all'articolo 1: altri tagli il Servizio sanitario nazionale non li può sopportare. La sanità ha già dato tutto quello che poteva

Pazienti non Covid. Che fine hanno fatto i piani operativi delle...

Il rischio è che a mancare all’appello della messa a punto e dell'applicazione dei piani possano essere molte Regioni, più di quante non dovrebbero essere

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi