- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
FNOPI, audizione al Senato: “La professione ha bisogno di maggiore attrattività”
Beatrice Mazzoleni, segretaria FNOPI, è intervenuta all'Audizione alla Commissione Lavoro, previdenza sociale del Senato sull'"Indagine conoscitiva sui canali di ingresso nel mondo del lavoro e sulla formazione professionale dei giovani: stage, tirocinio e apprendistato"
CSS: Paola Di Giulio confermata per il 2022-2025. Unica rappresentante delle...
Professore Associato di Scienze Infermieristiche all’Università di Torino, Paola Di Giulio è anche l'unica rappresentate nel CSS - membri di diritto a parte - delle professioni sanitarie scelta dal ministro della Salute
Gli infermieri “sceglieranno” il futuro della professione. Ecco come saranno gli...
Gli Stati Generali della professione infermieristica entrano nel vivo: il Consiglio nazionale della Federazione (aperto con la bandiera dell’Ucraina per solidarietà alla popolazione e ai professionisti della sanità impegnati nella guerra) ha dato il via ‘ufficiale’
M5S, Conte: “Infermieri troppo pochi e sottopagati”. Incontro al Senato
Conte incontra gli infermieri: "Siete troppo pochi e con stipendi troppo bassi, tra gli ultimi in Europa. E' inaccettabile".
Osservatorio nazionale contro la violenza: bene l’ufficializzazione, ora si attivi...
Gli infermieri sono i più coinvolti negli episodi di violenza sui sanitari: bene la pubblicazione in Gazzetta del Dm sull'Osservatorio. Ora si attivi rapidamente
Congresso FNOPI in Basilicata e Puglia: infermieri soluzione portante per...
Due giornate in Basilicata e Puglia del 2° Congresso nazionale itinerante della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, gli oltre 456mila infermieri presenti in Italia
Indennità ai professionisti sanitari vittime del COVID: un vero segnale di...
Indennità ai professionisti sanitari vittime del COVID: un segnale di rispetto e di vero riconoscimento di chi è stato in prima linea contro la pandemia
FNOPI: al via gli Stati Generali della professione infermieristica
Il Comitato centrale e il Consiglio Nazionale della Federazione nazionale delle professioni infermieristiche ha aperto gli Stati Generali della professione:: una consultazione di tutti i 456.000 infermieri italiani per definire e chiedere lo sviluppo della professione nei prossimi venti anni
Audizione FNOPI al Senato: “Quello degli infermieri è lavoro usurante, non...
"Gli infermieri sono responsabili di vite umane e questo, come ormai tutti dovrebbero sapere, non è davvero un compito solo ‘gravoso’”.
Ultimatum FNOPI: “Basta parole, è ora di passare ai fatti”. Lettera...
Governo e politica sono avvisati, parole e promesse non bastano più. Ora a queste devono seguire i fatti. La FNOPI non può ancora continuare a lungo a cercare una mediazione che non esiste